Addio a Attilio “Lillo” Bacco storico venditore di cappelli

MONTAGNANA. La città murata perde un’istituzione, sia del mondo commerciale che del tessuto sociale: sabato è mancato Attilio Bacco, conosciuto da tutti come Lillo, ma soprattutto noto per essere il titolare della storica cappelleria del centro storico. Bacco aveva 70 anni e ha lavorato praticamente fino all’ultimo. Sua era la cappelleria di piazza Vittorio Emanuele II, negozio aperto a fine Ottocento ed ereditato da Attilio dal papà Giovanni, scomparso a 93 anni nel 2005. Qualche anno fa si era meritato l’Aquila d’Oro, riconoscimento che Ascom attribuisce ai commercianti con oltre quarant’anni di attività alle spalle.

Il suo negozio era un punto di riferimento del commercio, cuore di eleganza e stile che ha saputo sopravvivere anche alla rivoluzione del gusto e all’invasione delle grandi strutture commerciali. Ma non è solo dietro al bancone del suo negozio che Bacco era attivo e apprezzato in città: era uno dei pilastri della corale “Martinelli-Pertile” di Montagnana ed era una colonna anche nel Gruppo Subacqueo Montagnana.

Attilio Bacco lascia nel dolore la moglie Lucia Ingegneri, la mamma Dea, la sorella Laura. Ieri, in duomo a Montagnana, si è tenuto un rosario molto partecipato in sua memoria. Oggi alle 15, sempre in duomo, sarà invece celebrato il funerale. La famiglia ha chiesto che eventuali offerte siano destinate al Movimento per la Vita di Montagnana.

N. C.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova