Addio a don Baldo, sacerdote a Nazareth

CARCERI. Una vita spesa in Medio Oriente come missionario salesiano. È mancato a 78 anni don Danilo Ferdinando Baldo, originario di Carceri ma da anni in viaggio come missionario. Il religioso è...

CARCERI. Una vita spesa in Medio Oriente come missionario salesiano. È mancato a 78 anni don Danilo Ferdinando Baldo, originario di Carceri ma da anni in viaggio come missionario. Il religioso è morto venerdì scorso nella casa salesiana “Jesus Adolescent” di Nazareth, istituto impegnato nella formazione di oltre quattrocento ragazzi dove da una decina d’anni il missionario padovano era impegnato come economo.

Don Danilo era partito giovanissimo da Carceri per frequentare sin dalle scuole medie l’istituto salesiano a Penango, in provincia di Asti. Da missionario ha quindi vissuto in numerose città del Medio Oriente: nel famoso monastero salesiano di Cremisan, sulle colline della Cisgiordania, ma anche ad Alessandria d’Egitto, Aleppo e quindi Nazareth. Per anni ha convissuto anche con i conflitti e le guerre di quei posti. Tra le sue mansioni c’era soprattutto l’insegnamento della dottrina cattolica nelle scuole. Pur essendo in dialisi da otto anni, la morte è arrivata come un fulmine a ciel sereno per una caduta accidentale. Lascia le sorelle Agnese, Teresa, Ottorina, Rosalina e Donatella, oltre ai fratelli Arnaldo, Graziano e Leopoldo. La cerimonia funebre e la sepoltura del religioso si sono tenute a Nazareth, mentre ieri mattina nella chiesa di Carceri si è svolta una messa di suffragio in cui è stata ricordata anche la lunga biografia del salesiano. (n.c.)

Argomenti:chiesa

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova