All’Arcella è straniero un residente su tre Rumeni i più numerosi
Nel quartiere più grande della città, formato dai rioni Borgomagno, Prima Arcella, San Carlo, Santissima Trinità, San Bellino, San Lorenzo e Pontevigodarzere, dove vivono 39.750 persone, gli immigrati rappresentano il 29,5 %. Una cifra che è quasi il doppio della media comunale, 16,78% (in centro sono il 13,67%). Questo il dato più eclatante emerso dal lavoro effettuato dai tecnici dell’Ufficio Statistica e pubblicato sul sito del Comune Padovanet, per quanto riguarda i dodici mesi del 2019. I tecnici hanno anche calcolato quanti sono gli stranieri suddivisi per unità urbane. Le cifre più alte sono state registrate nella zona della stazione, compresa l’area di Borgomagno e di Prima Arcella, dove gli stranieri raggiungono quota 35% e zona fiera, dove si è raggiunto il 32%. A Salboro, nella zona di Padova Sud, gli immigrati sono solo il 4%. In tutta Padova i rumeni sono 9.600 (nel 2018 erano 9333), i moldavi 3881 (4. 203), i cinesi 2967 (2872), i nigeriani 2581 (2622), i filippini 1876 e i marocchini 1861. Seguono gli albanesi e i bengalesi (1463). Nella statistica ci sono anche i nomi più diffusi, con al primo posto Andrea, seguito da Marco e Francesco ed anche dei cognomi, con in testa Schiavon, seguito da Rampazzo, Varotto, Carraro e Paccagnella. Primo cognome straniero è Chen (26°) e, subito dopo Hu (33°). —
f. pad.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova