Ambulatorio per malati reumatici
Apre alla sede della Fondazione Opera Immacolata Concezione di Padova un nuovo punto di riferimento per i malati reumatici. Le malattie reumatiche colpiscono in media un veneto su 5 e rappresentano la prima causa di disabilità e di dolore cronico, in particolare nella popolazione anziana. Ieri mattina, l’Associazione Malati Reumatici del Veneto ha inaugurato una nuova sezione a Padova, in via Nazareth 38, presso l’Oic.
Erano presenti gli assessori regionali alla sanità Luca Coletto, al sociale Manuela Lanzarin e alle attività economiche Roberto Marcato, insieme all’assessore ai servizi sociali del Comune di Padova Vera Sodero e al consigliere provinciale e sindaco di Noventa Padovana Luigi Bisato.
A fare gli onori di casa, il presidente della Fondazione Angelo Ferro, la presidente regionale di AmarV Silvia Tonolo, il reumatologo Franco Schiavon, il direttore della Reumatologia dell’università di Padova Leonardo Punzi e la coordinatrice del progetto Maria Beccaro. Obiettivo dell’associazione dei malati reumatici del Veneto è favorire la collaborazione tra strutture sanitarie, operatori ed enti locali per migliorare la conoscenza e la cura delle oltre cento patologie reumatiche e sostenere l’assistenza alle persone che ne sono affette. L’ambulatorio fornirà consulenze gratuite, per informazioni rivolgersi a Salvatore Glorioso al 366.8141781 o amarv-padova@libero.it.
In Veneto sta così prendendo forma la Rete reumatologica integrata tra ospedale e territorio.
Elisa Fais
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova