CAMPOSAMPIERO
CAMPOSAMPIERO
ARIA NUOVA NELLE PARROCCHIE
Grandi cambiamenti, nelle parrocchie di Camposampiero. Don Marco Scattolon è il nuovo parroco di Rustega e Fossalta ed è stato accolto dalla comunità nella chiesa di Santa Maria Assunta. Originario di Piombino Dese, 66 anni, noto anche per le sue sferzanti «cartoline», lascia dopo vent'anni la parrocchia di Spinea per avvicinarsi alla famiglia e prende il posto di don Luciano Marchioretto, che dal 9 ottobre guiderà le tre parrocchie di Altivole, Caselle e San Vito. A san Pietro invece è giunto il nuovo cappellano, don Mauro Montagner, originario di Caerano San Marco e sacerdote dallo scorso maggio proveniente da Noale, dove ha completato il diaconato. Don Mauro sostituisce don Moreno de Vecchi che, dal mese di ottobre, sarà il nuovo parroco di Cavasagra e Casacorba dopo l'esperienza di quattro anni, molto apprezzata, come assistente del parroco don Piero Fietta. (fra.z.) CAMPODARSEGO
UN DONO SPECIALE AI CARABINIERI
Per ringraziare i carabinieri del comando provinciale di Padova per le brillanti operazioni contro la criminalità condotte di recente, l'imprenditore Egidio Maschio (nella foto coi vertici dell'Arma padovana) ha donato un tagliaerba per la manutenzione degli spazi verdi dell'area alloggi della caserma «Codotto e Maronese». Alla consegna del mezzo ha presenziato il generale di brigata Sabino Cavaliere, comandante della Legione Veneto. Il presidente del gruppo Maschio-Gaspardo è legato affettivamente alla figura del carabiniere: quando rimase orfano fu aiutato e sostenuto dal comandante della stazione di Campodarsego e ha «l'Arma nel cuore». (g.a.) CAMPOSAMPIERO
ROSALIA BOSELLO HA 100 ANNI
Cento anni compiuti martedì per Rosalia Bosello, penultima di 9 fratelli e mamma di 8 figli, 4 maschi e 4 femmine, nonna e bisnonna di uno stuolo di nipoti. Donna d'altri tempi, Rosalia ha attraversato due guerre e visto l'Italia passare dalla miseria all'era dei computer. Dal '54 al '65 aveva messo a disposizione la casa per ospitare le scuole elementari durante la costruzione dell'attuale edificio. Il segreto di longevità è «accettare la vita con serenità e affrontare gioie e difficoltà (ha dovuto superare la morte del marito e 2 figli) con il sorriso, affidandosi a Dio». Alla festa hanno partecipato, oltre ai parenti, anche sindaco e vicesindaco (con lei nella foto). (fra.z.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video