“Cappelli bianchi” abbonati al podio

ABANO TERME. Ricco bottino di medaglie per i cuochi dell'Associazione Cuochi Terme Euganee e Padova (in foto), reduci dalle Olimpiadi dei cuochi svoltesi a Erfurt, in Germania. La delegazione (oltre 50 chef), ha ben figurato fra oltre 15 mila colleghi provenienti da tutto il mondo. I cuochi termali hanno presentato 12 opere artistiche. Ecco i medagliati: Michele Giacomello, argento; Stefano Giacomello, argento; Piergiorgio Giacomello, che ha 15 anni, argento (era il più giovane alle Olimpiadi); Bruno Scarato, argento; Vito Liotino, argento; Orazio Messina, argento; Matteo Padovan, bronzo; Orazio Messina, bronzo; Carmen Marongiu, bronzo; Umberto Tommasi un argento e un bronzo, Massimo Lorenzoni, diploma. A organizzare la trasferta in terra tedesca sono stati i Giacomello con Dino Roncon, ex presidente dell'Associazione Cuochi Terme Euganee. La squadra è stata formata dopo gli ottimi risultati conseguiti ai campionati italiani. Nella rappresentativa del Veneto la componente padovana è stata la più medagliata, contribuendo a regalare al Veneto un primato invidiabile. Il 90% delle opere verrà esposto al Palaexpo di Mestre il 2 dicembre, evento organizzato da Graziato Manzato, ex presidente dell’Unione Cuochi del Veneto che ha ceduto di recente il testimone a Claudio Crivellaro di Abano. (f.fr.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova