Casalserugo e Bovolenta arriveranno a settembre le nuove corse dei bus

Dopo anni di trattative raggiunto l’accordo per le tratte che serviranno agli studenti Soddisfatti i due sindaci «Finalmente ci ascoltano»
Nicola Stievano

Nicola Stievano / CASALSERUGO

Più facile raggiungere gli istituti superiori di Piove e Conselve per gli studenti di Casalserugo e Bovolenta che dall’inizio dell’anno scolastico potranno finalmente contare su un collegamento diretto. Una richiesta accolta dopo anni di tentativi e di trattative fra Comuni, Provincia, Busitalia per rispondere ad una necessità più volte manifestata dalle famiglie.

TRATTATIVA SBLOCCATA

Nei mesi scorsi il progetto ha imboccato la strada giusta finché è arrivato l’accordo per istituire una corsa mattutina che avrà come punto di partenza e capolinea Casalserugo, di fronte al supermercato Alì, per poi arrivare a Bovolenta. Qui gli studenti diretti a Conselve scenderanno e troveranno una coincidenza, mentre quelli diretti a Piove resteranno a bordo e il bus passerà anche per Piove di Sacco e Ca’ Molin. Nel primo pomeriggio vi sarà la corsa di ritorno, con le stesse modalità. Si tratta di una linea Busitalia, in virtù dell’accordo con la Provincia di Padova. Soddisfatti i sindaci di Casalserugo Matteo Cecchinato e Anna Pittarello che da anni inseguivano l’obbiettivo, pressati dalle richieste delle famiglie alle prese con le difficoltà dei collegamenti. Bovolenta ci aveva già provato un paio di anni fa, con le richieste di Comune e genitori.

SERVIZIO ANCHE PER I LAVORATORI

La primavera scorsa si era mossa Elisa Venturini, consigliere regionale ed ex sindaco di Casalserugo: «Ho preso contatti con la dirigente scolastica e ho cominciato a rapportarmi con il settore trasporti della Provincia, che conosco bene avendo avuto la delega ai trasporto. Ho anche incontrato il tecnico di Busitalia che segue la programmazione per capire la fattibilità del progetto e sottolineare l'importanza del servizio». In questi giorni i due sindaci hanno messo a punto i dettagli del percorso con la Provincia. «In questo modo si potrà arrivare anche a Monselice, via Conselve – ricorda Matteo Cecchinato – E il servizio sarà a disposizione anche dei lavoratori. È il risultato del dialogo attivo con famiglie e istituzioni». Aggiunge Anna Pittarello: «Bovolenta sarà il fulcro della nuova linea. Finalmente sono state ascoltate le nostre richieste e le famiglie potranno avere questo servizio richiesto e atteso da tempo». —

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova