Crac Velo, 4 anni per bancarotta al manager di Curtarolo
CURTAROLO. Sette anni e mezzo di carcere ai manager della Velo di Altivole (Tv): Simone Dalle Nogare, 42 anni, di Portobuffolè, è stato condannato dal gup Bruno Casciarri a 3 anni e 6 mesi di reclusione; Siro Cabrele, 61anni, di Curtarolo, a 4 anni. I due erano accusati di bancarotta per distrazione in concorso,Cabrele anche di truffa. Entrambi hanno scelto di essere giudicati con rito abbreviato, ottenendo lo sconto di un terzo della pena. È il primo verdetto delle tre inchieste sulla Velo: in attesa di sentenza quella dei cosiddetti “leasing truffa” che vede indagati Antonio e Loretta Velo, Marco Rossini, Marco Moretti e Luca Bacchiega. Le indagini su Cabrele e Dalle Nogare erano partite dalla denuncia presentata alla Finanza da Antonio Velo, azionista di riferimento della Velo spa che ipotizzava, oltre alla bancarotta, infedeltà patrimoniale, truffa e appropriazione indebita. Dalle Nogare e Cabrele, arrivati ad Altivole con l’obiettivo di rilanciare l’azienda di macchinari per l’enologia, secondo gli inquirenti avrebbero di fatto “spolpato” la Velo, fino al fallimento decretato il 30 aprile 2013. Tra l operazioni nel mirino della magistratura anche la “svendita” della Velo Argentina per 3 milioni di pesos, con una delibera considerata irregolare, a una società americana di proprietà dei due manager, con sede in Florida. Sospetto anche un bonifico di 110 mila euro che Cabrele avrebbe fatto inviare da una segretaria della Velo alla Velo Engeneering, società riconducibile a se stesso.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova