Disinfestazione dalle mosche a Cittadella
CITTADELLA. Allarme mosche a Cittadella, un problema cronico che si ripresenta ogni anno e che il Comune cerca nei limiti del possibile di evitare o almeno di ricondurre a dimensioni tollerabili.
Domani, dalle 15.30 alle 17.30, sarà effettuata una disinfestazione contro le mosche nelle vie Basse del Brenta, Battistei centro, Bortolotto, Belvedere, Ca’ Ovadro, Casaretta, Cavin Lungo, Laghi, Don Giuseppe Lago, Postumia di Ponente e Pozzetto. Il trattamento sarà eseguito sulle pertinenze esterne delle singole abitazioni, ovvero su muri e giardini, e sulle strade pubbliche. «Al fine di consentire un agevole trattamento», dice il sindaco di Cittadella, Giuseppe Pan, «si chiede ai cittadini di chiudere tutte le porte e le finestre delle abitazioni ed evitare che ci siano persone e animali nelle aree da trattare».
Il trattamento sarà eseguito con “Rotrin 200”, un prodotto che ha come principio attivo la cipermetrina. Dopo la disinfestazione il Comune raccomanda di evitare che bambini e animali frequentino i giardini trattati per almeno i tre giorni; qualora il prodotto insetticida intaccasse accidentalmente verdura o frutta, non potrà essere consumata prima che siano trascorse almeno tre settimane dal trattamento, altrimenti ci sono rischi per la salute.
«La tecnica degli interventi, la natura dei prodotti e la concentrazione d’uso garantiranno risultati ottimali escludendo controindicazioni alle persone, agli animali e all’ambiente; si ritiene necessario provvedere con urgenza all’attività a salvaguardia della sanità e dell’igiene, al fine di tutelare la salute pubblica», conclude Pan.
Silvia Bergamin
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova