Dopo oltre un secolo i Lovato traslocano in via Padova a Busa

VIGONZA. Trasloco forzato per l’ortofrutta Lovato: dalla storica rivendita situata sul ponte del Brenta si trasferisce da oggi in un mega negozio di via Padova a Busa, accanto alla macelleria. Il...

VIGONZA. Trasloco forzato per l’ortofrutta Lovato: dalla storica rivendita situata sul ponte del Brenta si trasferisce da oggi in un mega negozio di via Padova a Busa, accanto alla macelleria. Il trasferimento arriva dopo che il Demanio, in seguito al ricorso di un cittadino, non ha più rinnovato la concessione del tratto di argine dove la rivendita si insediò oltre cento anni fa. A nulla è valso appellarsi al Tar, così i fratelli Loreto e Marcellino Lovato hanno preso la palla al balzo per fare un salto di qualità: chiusi l’antica rivendita sull’argine e il negozio sulla Riviera del Brenta, a Stra, hanno investito una cifra a cinque zeri in una nuova location e nuova e moderna attrezzatura da cucina ampliando l’offerta alla gastronomia vegetariana, al cotto sottovuoto e al vino alla spina. Va ricordato che la rivendita di frutta e verdura sull’argine del Brenta venne avviata oltre 100 anni fa dalla signora Mattea e allora si trovava sulla riva destra. Con la costruzione del nuovo ponte sul fiume la rivendita venne spostata sull’argine opposto. Nel 1984 passò di mano e venne acquisita dai fratelli Lovato. Che hanno organizzato tre giorni di festa: stamattina il taglio del nastro con la benedizione di padre Carlos, il parroco di Busa; sabato la presenza di una trentina di Vespe del Vespa Club di Roncajette di cui fa parte il giovane Massimo Lovato. «La nuova attività che si insedia è un’altra opportunità per rivitalizzare la rete di piccoli negozi nella zona della nuova stazione di Busa che, offrendo una gamma di servizi, avrà un riscontro sicuramente positivo»" dichiara l’assessore alle Attività produttive Damiano Gottardello. (g.a.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova