Elementari, alla Valeri una prima classe col metodo Montessori
Il nuovo anno scolastico porta una novità in città: alla scuola “Diego Valeri” (nella foto) di via Montesanto – che fa parte dell’Istituto comprensivo XI – sarà istituita una prima classe che seguirà gli insegnamenti del metodo Montessori.
Si tratta di una classe che seguirà il tempo pieno – con servizio mensa e lezioni anche pomeridiane – formata da 22 bambini, di cui un terzo figli di immigrati, che faranno scuola, ogni giorno, con un’offerta sia istruttiva che educativa diversa da quella tradizionale.
«L’iter è partito dalla richiesta di un gruppo di genitori» racconta la preside Concetta Ferrara, «prima di arrivare alla formazione della classe vera e propria abbiamo ottenuto, man mano, tutte le autorizzazioni necessarie, tra cui quelle legate al Collegio dei docenti, al Consiglio d’Istituto e all’Ufficio scolastico regionale. Ci siamo mossi anche con la stretta collaborazione dell’Amministrazione comunale e in particolare dell’assessore Cristina Piva, che ha chiesto per noi un finanziamento di 14 mila euro».
Sempre la preside dell’Istituto comprensivo XI non ha problemi a spiegare le linee pedagogiche, che contraddistinguono il metodo Montessori. «Per la grande educatrice europea il bambino, quando nasce, è una tabula rosa, su cui bisogna intervenire con criteri individuali, basati sull’auto-responsabilità e sullo sviluppo anche sensoriale dello stare a scuola. Per questo motivo è fondamentale che l’aula sia arredata con una serie di strumenti educativi, dove anche il colore abbia una specifica funzione».
La prima classe che adotterà il metodo Montessori partirà il 12 settembre come tutte le altre classi, ma sarà inaugurata ufficialmente in ottobre anche alla presenza del provveditore agli studi Andrea Bergamo e dell’assessore comunale Cristina Piva. —
Felice Paduano
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova