Gli scatti di Nicolò Zangirolami a Rio

Il 39enne collaboratore del Mattino seguirà le gare olimpiche di tiro

MONSELICE. Guendalina Sartori avrà riflettori e copertine, meritatamente, ma non sarà l’unica monselicense alle Olimpiadi di Rio de Janeiro. La città della Rocca ha infatti spedito in Brasile anche Nicolò Zangirolami, 39 anni, fotografo freelance e giornalista, collaboratore del mattino e protagonista delle più prestigiose competizioni sportive internazionali dell’ultimi decennio. Nicolò ha partecipato alle maggiori manifestazioni sportive mondiali, dagli ultimi campionati europei di calcio in Francia a numerose finali di Champions League, passando per la Supercoppa Italiana di Pechino o i mondiali di calcio in Sudafrica. Anche il Sudamerica per lui è una casa già abitata: per un mese ha coperto con i suoi scatti anche la Copa América in Argentina, nel 2011. In questi giorni Zangirolami, figlio di Willy che gestisce un negozio e uno studio in via Garibaldi a Monselice, è uno degli uomini di punta della Voice2Media, agenzia di comunicazione padovana che seguirà gare e atleti della Federazione internazionale dello sport da tiro (Issf): l’agenzia segue 15 delle 300 gare che si svolgeranno tra il 6 e il 21 agosto, ossia le competizioni di tiro a segno e tiro a volo, che assegnano in totale 45 medaglie e che vedranno passare 390 atleti da 97 paesi. Nicolò quando non è impegnato all’estero, è uno dei punti di riferimento della copertura di cronaca nella Bassa padovana per il mattino. (n.c.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova