Guerra tra vicini Vittima di stalking perfino il cane

Comportamenti molesti, assillanti. Atti persecutori. In una sola parola stalking, punito dall'articolo 612 bis del codice panale. In procura è arrivata una denuncia nella quale una residente di 48 anni di via Acuto accusa di questo reato i propri vicini di casa, una coppia. Ma leggendo la denuncia, che ha portato all'apertura di un fascicolo penale, si legge un particolare curioso.
Ad essere "stalkizzato" dal comportamento dei vicini sono, non solo la donna e i suoi figli, ma anche il cane. "Ingiuriano e minacciano me, la mia famiglia e pure il cane" recita l'esposto. "Queste persecuzioni vanno avanti dal 2009. Capita pure che lancino dell'acqua gelata contro il cane, a dir poco spaventato. Io ho paura per l'incolumità sia nostra che del nostro cane".
I vicini avrebbero danneggiato anche la rete che delimita le due proprietà, visto che le due famiglie in lite sono vicine di casa. Ovvio che la denuncia per stalking è riservata solo alle persone e nel caso degli animali si profilerebbe, eventualmente il reato di maltrattamento agli animali, ma la denuncia fa certamente clamore. Ora la coppia si ritrova indagata per stalking e deciderà il pubblico ministero se l'accusa finirà con un rinvio a giudizio. Dalla denuncia emerge che il cane avrebbe subito un continuo stress ogni qualvolta vedeva passare i vicini di casa. Potevano infatti arrivare rimproveri o addirittura dell'acqua fredda. Ora la donna e la sua famiglia sono stanchi: vogliono vivere in pace e con loro anche il loro amato cane. Nel caso di condanna vorrebbero pure che il loro continuo stress fosse rimborsato dai loro vicini di casa. A loro dire troppo molesti. I reati di stalking stanno aumentando a dismisura e a sottoporre le loro storie di abusi su molestie ai tribunali sono gli stessi cittadini. Anche quando gli atti persecutori riguardano gli animali.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova