Il colombo “Fulmine” fa volare Perazzolo

GALZIGNANO. Sarà l'uomo da battere nel campionato che va ad incominciare, perché grazie a “Fulmine”, l'allevatore di colombi viaggiatori Luciano Perazzolo, già vincitore a livello provinciale e interprovinciale, si fregia del titolo di campione italiano nella categoria Grandi Gruppi Maratona Maschi. Il concorrente 028442 del 2013, cioè un colombo esperto, è arrivato secondo librandosi in volo da Brindisi e tornando a casa coprendo la distanza di 730 chilometri, ma nella gara successiva svoltasi a Carovigno, il volatile galzignanese ha stracciato gli avversari partendo alle 6 di mattina dalla Puglia e posandosi con le zampe dotate di anello elettronico alle 17.36 e 34 secondi sulla pedana-centralina di via Siesa 18. “Fulmine” ha volato a una velocità media di 1000 metri al minuto, cioè 63 chilometri all'ora. Fresco di scudetto, il colombo è passato in riproduzione e Perazzolo spera che qualche discendente riesca a emulare le gesta dell'illustre genitore, ma ha già un trio di uccelli in grado di non far rimpiangere 028442. «Fin da bambino avevo questa passione», racconta Luciano, «e quando sono andato in pensione nel 2001, ho cominciato a partecipare alle gare. Ho una femmina che in Portogallo mi ha dato una grossa soddisfazione, classificandosi al sesto posto nell'olimpiade». Perazzolo alleva attualmente 180 colombi, è uno dei quattro appassionati attivi nella zona Colli-Terme e fa parte del gruppo di Venezia-Padova. In Veneto ci sono 200 iscritti alla Federazione Colombofila Italiana, divisi in cinque gruppi».
Piergiorgio Di Giovanni
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova