Mario Iazzolino nominato commendatore

BAGNOLI DI SOPRA Ha ricevuto l’altra mattina, direttamente dalle mani del prefetto Ennio Mario Sodano, una delle più alte onorificenze dello Stato. Mario Iazzolino, 65 anni, fondatore della...

BAGNOLI DI SOPRA

Ha ricevuto l’altra mattina, direttamente dalle mani del prefetto Ennio Mario Sodano, una delle più alte onorificenze dello Stato. Mario Iazzolino, 65 anni, fondatore della Plastotecnica spa di Bagnoli di Sopra, è stato nominato Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, di cui era già Cavaliere dal 2003.

L’onorificenza è stata voluta dal capo dello Stato, Giorgio Napolitano. Nato a San Vincenzo La Costa (Cosenza), nella nostra provincia già dai 3 anni, Iazzolino ha costruito la propria azienda mattone su mattone, facendola divenire uno dei principali produttori europei di film plastici in polietilene per il settore dell’imballaggio. Il tutto, partendo da un piccolo laboratorio per la produzione di sacchetti di plastica per boutiques e supermercati, avviato con la moglie Lorenza.

I 20 addetti del 1981 a Pernumia lievitano di anno in anno fino al 1992, con l’apertura dello stabilimento a Bagnoli. Oggi Plastotecnica spa impiega 367 dipendenti e realizza un fatturato di 230 milioni di euro (il 35% in quota export). I due siti produttivi di Bagnoli di Sopra e Pernumia coprono una superficie di 59 mila mq (27mila coperti), con una produzione di 140 mila tonnellate all’anno.

Assieme a Iazzolino oggi lavorano anche i figli Luca e Stefano, rispettivamente amministratore delegato e responsabile del marketing dell’azienda. La famiglia Iazzolino ha inoltre contribuito a numerose iniziative culturali e sociali, collaborando per esempio con la Fondazione Macondo e con la Città della Speranza. (n.c.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova