Nominati dodici nuovi presidi

Provvedimento ministeriale in seguito a vari pensionamenti
Simone Meggiolaro Simone Meggiolaro Preside Einstain Piove di Sacco MALAGOLI
Simone Meggiolaro Simone Meggiolaro Preside Einstain Piove di Sacco MALAGOLI

Il Ministero dell'Istruzione, attraverso l'Ufficio Scolastico Regionale, ha provveduto a nominare i nuovi capi d'istituto nei posti vacanti. Tra città e provincia di Padova sono dodici. Incominciamo da quelli che arriveranno da fuori provincia. Sono due: Elisabetta Doria, che arriva dall’IC di Campagna Lupia (Venezia) e diventerà dirigente all'IC n.8 di Padova, oggi in reggenza e Chiara Boni, che si trasferirà dall’IC di Carbonera (Treviso) all’IC 2, che, attualmente, è affidato in reggenza a Luigino Grossele, preside dell’Alberghiero di Abano e prima ancora era guidato da Pino Mollica, in pensione da due anni. Michela Bertazzo, ex vice-preside del Rolando da Piazzola, passerà dall’IC di Cadoneghe all’IC n.3 di Padova, con sede centrale alla Briosco, all'Arcella, dove oggi è preside il rodigino Francesco Lazzarini che diventerà dirigente del neo-costituito Cpia, con presidenza alla Falconetto, in via Dorighello. Ossia del nuovo centro territoriale per gli adulti, che ha la funzione di scolarizzare anche gli immigrati.

Le altre nomine riguardano Enrica Bojan, che dall’IC n.11 va a dirigere l’IC 9, dove andrà in pensione Luisa Imbriani; Annelisa Squizzato, che diventa preside unico dell’ex scuola media e dell’ex elementare di Cadoneghe; Stefania Paparella, che dal Comprensivo di Saonara (guidato per anni da Francesco Arnau) va a guidare l’IC numero 7, che attualmente è guidato da Ornella Sturz, in pensione tra due mesi.

Gli altri movimenti riguardano gli istituti superiori. Alessandra Buvoli passa dalla presidenza dell’IC di Maserà a quella dell’IIS Einstein, di Piove di Sacco, oggi guidato dall’ex sindacalista della Cisl, Simone Meggiolaro. Giovanna Ferrari dall’Ic di Galliera all’istituto Parini, di Camposampiero. Giancarlo Pretto dall’Ic di Albignasego all’ormai storico Pietro Scalcerle, di Padova-Brusegana, dove andrà in pensione Giulio Pavanini. Nicola Soloni dall’Ic di Montagnana all'IIS Cattaneo-Duca d’Aosta-Mattei, di Monselice-Conselve e, infine, Emanuela Veronese dall’Ic Comuni della Sculdascia all'Educandato san Benedetto, di Montagnana. (f.pad.)

Argomenti:scuola

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova