Padova, intensificati i controlli antidroga e alcoltest della polizia stradale
Etilometro e test antidroga la notte del 12 e 13 aprile: altri controlli saranno programmati nelle prossime settimane e verranno accompagnati da campagne di sensibilizzazione

La Polizia Stradale di Padova ha recentemente condotto una serie di controlli mirati alla prevenzione e al contrasto della guida in stato di ebbrezza e sotto l'influenza di sostanze stupefacenti.
Le operazioni, svoltesi nella notte tra il 12 e il 13 aprile, hanno coinvolto tre pattuglie della Polizia Stradale, il medico della Polizia di Stato, personale sanitario della Questura e unità della Protezione Civile.
L'obiettivo principale è stato quello di scoraggiare comportamenti di guida pericolosi e imprudenti, nonché di individuare e sanzionare coloro che si mettono alla guida in condizioni di alterazione psicofisica a causa dell'assunzione di alcol e droghe.
Durante i controlli, le pattuglie della Polizia Stradale hanno utilizzato precursori ed etilometri per testare le condizioni di guida dei conducenti, nonché strumenti sofisticati per rilevare e sanzionare l'eccesso di velocità.
Inoltre, il Medico della Polizia di Stato e il personale infermieristico della Questura hanno eseguito screening sui campioni salivari dei conducenti per individuare eventuali tracce di sostanze stupefacenti.
Sono stati controllati 27 conducenti e sono state ritirate 4 patenti per guida in stato di ebbrezza. Ai conducenti con un tasso alcolemico non superiore a 0,80 g/l è stata comminata una multa di 543 euro con la decurtazione di 10 punti dalla patente.
Gli stessi controlli si ripeteranno anche nel corso dei prossimi fine settimana di concerto a delle campagne mirate di sensibilizzazione.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova