«Quel numero verde è una truffa»

La truffa del numero verde che fa lievitare le bollette telefoniche è arrivata anche a Padova. A denunciare il fatto una signora residente ad Albignasego, che è stata vittima del tentativo di raggiro. «Nella cassetta della posta ho trovato un “avviso importante”, dove si diceva che in un ufficio c’era in giacenza la mia corrispondenza. E mi si invitava a chiamare un numero verde in determinate fasce orarie». Il numero verde in questione è l’800178567. Fortunatamente la donna di Albignasego, prima di comporre il numero dal telefono fisso, ha fatto una rapida ricerca su internet, scoprendo che si trattava appunto di una truffa.
«Ho letto degli articoli che parlavano di questa truffa del numero verde che fa arrivare bollette telefoniche di centinaia di euro. Qualche mese fa è successo in provincia di Lecco». Così è riuscita a non cadere in trappola. «Penso però agli anziani che se si vedono recapitare un avviso del genere sicuramente telefonano al numero verde e magari stanno in linea anche diversi minuti». Una volta che si chiama l’800178567 si è infatti costretti a una lunga attesa con musica e il classico messaggio di rimanere “in linea per non perdere la priorità acquisita”. Dopo qualche istante, con il disco che continua a ripetersi, chi chiama solitamente si stanca e riattacca. Spesso richiama una seconda volta, ma quando sente che la musica è sempre uguale, riaggancia e si dimentica dei suoi “pacchi in giacenza”. La sorpresa arriva però con la bolletta del telefono che diventa a tre o addirittura quattro cifre. Si tratta infatti di un numero a pagamento. Una truffa che tra l’altro pare essere molto ben organizzata. «La cosa incredibile è che l’avviso arriva con nome, cognome e indirizzo della persona», dice la donna di Albignasego. «Nel mio condominio di 14 appartamenti questo avviso-truffa è arrivato già a tre persone. E in ogni missiva è indicato nome e cognome».
Alice Ferretti
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova