Si lavora a pieno ritmo al Postepay Sound 2016

Zedlive, Comune, Pro loco e associazioni di Piazzola hanno messo a punto ogni aspetto logistico della kermesse. Il sindaco: «Incassiamo 33 mila euro»
Di Paola Pilotto
BELLUCO - FOTO PIRAN - PIAZZOLA SUL BRENDA - LAVORI PIAZZA CAMERINI PIAZZOLA
BELLUCO - FOTO PIRAN - PIAZZOLA SUL BRENDA - LAVORI PIAZZA CAMERINI PIAZZOLA

PIAZZOLA SUL BRENTA. Cambia lo sponsor ufficiale, ma non lo spessore del contenuto. Anzi, la kermesse del festival musicale di quest'anno, il Postepay Sound 2016, è di tutto rispetto e la città si sta preparando per l'apertura di sabato con i Queen nell'Anfiteatro Camerini. Zedlive, Comune, Pro loco e associazioni locali hanno pianificato tutto nei vari incontri tecnici di questi giorni. La macchina operativa lavora a pieno ritmo e ha messo a punto ogni aspetto logistico.

Parcheggi. Durante il periodo del festival, saranno accessibili tutti i negozi del centro anche durante i concerti, sia al mattino che al pomeriggio. Nei giorni dei concerti, per i clienti funzioneranno 6 aree parcheggio. Confermati tutti i parcheggi del mercato dell’antiquariato, gestiti dall’associazione Crescere Piazzola (area Alì, via XX Settembre-Poste, via Rolando, via dei Camerini e via Luigi Camerini).

Sicurezza. Oltre alla presenza dei carabinieri, il Comune coordina gli aspetti legati a viabilità, sicurezza, flusso dei visitatori, mettendo in campo gli agenti della polizia locale e i volontari della Protezione civile.

Viabilità. Confermata come negli anni scorsi anche la chiusura al traffico durante gli spettacoli, con il sistema del doppio anello viario collaudato con il mercatino. La viabilità è regolata a seconda degli eventi: per concerti dove si stimano oltre diecimila presenze, vengono chiusi entrambi gli anelli esterni; per gli altri solo il primo. Il banco di prova sarà sabato con i Queen.

Piazza Mercato. Già da due settimane, sino a fine luglio, il mercato del venerdì si sposta nelle vie del centro, per consentire di montare le strutture.

Trattativa e accordi. Quest'anno, con l'entrata in vigore del nuovo codice degli appalti, il Comune ha dovuto ricorrere al bando europeo per concedere la piazza. Andato deserto il bando, ha proceduto a trattativa privata con Zed, che pagherà per l'uso di piazza Camerini 30.000 euro più altri 1.500 ad ogni evento oltre i dieci. 33.000 euro in tutto. «È la prima volta», afferma il sindaco Enrico Zin. «Nei miei 3 anni di mandato, i primi due abbiamo risparmiato 80.000 euro di contributi regionali e stavolta invece abbiamo incassato 33.000 euro. Oltre a tutte le agevolazioni: niente biglietti omaggio a consiglieri e amici, ma tariffa unica per tutti i piazzolesi».

Strutture. Il palco è lo stesso degli anni scorsi e dà le spalle al loggiato. Misura 30 metri e il backstage è avanzato di 5. Non è stato possibile spostarlo del lato giardini per problemi tecnici legati agli allacciamenti. Ingombri ridotti al minimo. Per gli eventi più importanti ci sono anche le tre tribune.

Concerti: Queen: 25 giugno, Lacuna Coil: 1 luglio, Paolo Conte: 2 luglio, Max Pezzali: 5 luglio, Close to The Moon Prog Rock Festival: 8-9 luglio, Lionel Richie Heart Wind & Fire: 11 luglio; Mika: 12 luglio, Neil Young: 13 luglio, Joe Bonamassa: 14 luglio, Elton John: 16 luglio, Skunk Anansie: 17 luglio, Simply Red: 19 luglio , più il concerto gratuito Sex Pissed Dolls del 7 luglio ed il tradizionale Concerto Grosso, gratuito, del 10 luglio.

Promozioni. Anche quest'anno i commercianti e le attività produttive di Piazzola, che aderiscono all'iniziativa dell’associazione Le 6 Piazze, mettono a disposizione dei propri clienti la possibilità di vincere 10 coppie di biglietti per ognuno dei concerti del festival. Per concorrere alle estrazioni è sufficiente acquistare nei negozi convenzionati.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova