ANSA/ Incendio nell'ospedale di Vicenza, sospesi gli interventi

Il fumo da lavanderia nei reparti. 'Nessun ferito o intossicato'

(ANSA) - VICENZA, 10 DIC - Paura stamani a Vicenza, dove improvvisamente si è sviluppato un incendio, con una grossa fuoriuscita di fumo, dal vano sotterraneo lavanderia dell'ospedale San Bortolo. Le fiamme, innescatesi intorno alle ore 9.30, sono state causate probabilmente dal surriscaldamento di un macchinario a catene che distribuisce i camici per i medici e gli operatori sanitari. Il fumo ha invaso i locali interrati che si trovano nell'ala nord dello stabile, ed è quindi risalito in alcuni reparti dei piani sovrastanti. La direzione medica del San Bortolo ha così disposto, a scopo cautelativo l'allontanamento di 91 pazienti dalle unità di di Chirurgia Generale, Chirurgia Vascolare, Neurochirurgia e Urologia. Sospese per alcune ore anche le visite negli ambulatori, così come la diagnostica. Non sono comunque stati registrati feriti o intossicati, né tra i pazienti, né tra il personale sanitario. L'attività del gruppo operatorio ospedaliero è stata ulteriormente fermata, per quegli interventi che erano stati programmati e non erano ancora iniziati; quelli già in corso sono proseguiti regolarmente. E' stata comunque garantita la chirurgia d'urgenza. Sul posto sono intervenute le squadre dei vigili del fuoco di Vicenza, con un'autopompa, due autobotti e altri mezzi ausiliari, per un totale di 16 operatori. I pompieri sono riusciti tempestivamente, nel giro di circa un'ora, a spegnere l'incendio che ha coinvolto circa 300 metri quadrati dei locali, che sono stati comunque isolati e messi in sicurezza. Le fiamme hanno interessato l'impianto di distribuzione delle divise e gran parte dell'abbigliamento che era depositato all'interno dello stanzone. Sono quindi subentrati gli addetti dell'azienda Ulss 8 Berica, che hanno lavorato per il ripristino dell'attività ordinaria. La direttrice dell'Ulss 8, Patrizia Simionato ha sottolineato che "le nostre squadre antincendio sono intervenute tempestivamente nel locale guardaroba da dove si è sprigionato l'incendio, pare da un macchinario che distribuisce le divise. Le cause sono ancora al vaglio, non ci sono stati feriti o intossicati. Cercheremo al più presto di riprendere le normali attività, ora va fatto il punto sui danni. L'intervento è stato tempestivo da parte delle nostre squadre antincendio. Il problema più grande dal punto di visto organizzativo è stato spostare i 91 pazienti che si trovavano nei reparti invasi dal fumo, tutto senza creare inutili allarmi". (ANSA).

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova