Le principali misure della Manovra 2026

La Manovra 2026 e' al vaglio del Parlamento, a cui il Governo ha sottoposto il testo bollinato. Dai tagli ai ministeri sono previsti 7,15 miliardi in 3 anni; da banche e assicurazioni, 4 miliardi in 4 anni. Aumenteranno eta' pensionabile e pensioni minime. Queste ultime per pensionati "in condizioni di disagio effettivo". L'Irpef sara' ridotto di due punti nella seconda aliquota, dal 35% al 33%, mentre ci sara' una tassazione agevolata al 5% sugli aumenti salariali, sui redditi da lavoro dipendente fino a 28.000 euro. La rottamazione quinquies permettera' di sanare le cartelle dal 2020 al 2023 usufruendo fino a 54 rate bimestrali. Tra le accise, previsti incrementi annuali di sigarette e l'allineamento tra aliquota su benzina e quella sul diesel in modo che risultino entrambe a 67,29 centesimi/litro. La cedolare secca aumenta dal 21 al 26% anche nel caso di una sola casa in affitto se la locazione avviene con intermediazione immobiliare o tramite soggetti che gestiscono portali telematici.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova