Ostensione delle spoglie di S. Francesco, 150mila prenotazioni

(ANSA) - ASSISI (PERUGIA), 14 NOV - La prima ostensione pubblica e prolungata delle spoglie mortali di San Francesco ha raggiunto il traguardo delle oltre 150mila prenotazioni da pellegrini che arriveranno da ogni angolo del mondo tra il 22 febbraio e il 22 marzo 2026. Lo riferisce il Sacro convento sottolineando che si tratta di "un risultato che testimonia l'universalità del messaggio del Santo di Assisi e l'attrattiva senza tempo della sua figura". "È sempre un grande stupore - ha commentato fra Giulio Cesareo, direttore dell'Ufficio comunicazione del Sacro convento - vedere quanto le persone amino Francesco. È proprio vero che è un fratello universale ed è per noi, suoi discepoli e figli, un grande onore poter favorire attraverso il nostro impegno e il nostro lavoro l'incontro con lui, che ha ancora tanto da condividere e da donare agli uomini e alle donne del nostro tempo". Le prenotazioni gratuite per partecipare all'ostensione - che si terrà nella chiesa inferiore della Basilica - sono ancora aperte e possono essere fatte esclusivamente tramite il sito ufficiale www.sanfrancescovive.org (www.saintfrancisliveson.org), dove è possibile trovare tutte le informazioni relative all'evento e alle celebrazioni per gli 800 anni dalla morte del Santo. All'interno del sito, inoltre, i pellegrini hanno la possibilità di iscriversi alla newsletter per ricevere aggiornamenti costanti e informazioni utili. La comunità dei frati sta offrendo informazioni e sussidi sui social della Basilica e sui canali web ufficiali per accompagnare i pellegrini nel loro cammino spirituale. Vengono pubblicati contenuti settimanali - il martedì di tipo informativo, il sabato di carattere più culturale e spirituale. Anche nell'app "San Francesco digitale" è possibile accedere a tutte le informazioni necessarie per vivere al meglio l'esperienza dell'ostensione e del centenario francescano. (ANSA).
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova








