Addio all’astronomo Salvador Condè Aveva ideato la piazza della meridiana
ABANO TERME. Se n’è andata un’istituzione di Abano, una delle icone della città termale. Si è spento ieri mattina Salvador Condè. Aveva 101 anni e ad Abano era conosciuto proprio da tutti. Chi non ha mai visto l’indomabile Salvador girare con la sua bicicletta e il suo bastone per la città e andare a fare commissioni o ai consigli comunali e in Municipio? Salvador Condè era un simbolo di Abano, una di quelle persone con le quali tutti hanno avuto modo di entrare in contatto con un saluto, uno scambio di visioni sulla vita politica ed economica della città termale. Insomma una persona di altri tempi, affabile e amata da tutti.
«Si è spento in serenità nella sua casa di via Stella», spiega la nipote Laura. «Da quando ad ottobre è mancata all’età di 94 anni la moglie Claris Anna Maria Mazzon si è lasciato un po’ andare. D’altronde trovarsi solo dopo 70 anni di matrimonio è stato per Salvador un duro colpo».
Salvador Condè lascia tre figli, Francesca, Liliana e Lorenzo, 8 nipoti e 3 pronipoti. È stato lui ad ideare la Meridiana di Piazza del Sole e della Pace, nel quartiere di San Lorenzo. Condè aveva una passione per l’astronomia. Era astrofilo e nella sua casa di via Stella aveva ritagliato una cupola, che era diventa« l’osservatorio astronomico di Abano. Fin da bambini con i telescopi hanno osservato da casa Condè le stelle. Ma la vita di Salvador Condè è stata un mix di impegni.
«Aveva l’abilitazione per fare il maestro elementare», ricorda ancora commossa la nipote Laura. «Ha sempre lavorato nella vecchia associazione albergatori, portando avanti tra i primi la promozione degli hotel e della destinazione turistica. Ha anche organizzato concorsi ippici. Ha anche fatto politica, diventando assessore». Proprio la politica è sempre stata una grande passione. «Fino a qualche mese fa non saltava un consiglio comunale. Ogni settimana faceva il suo giro di saluti in Municipio. Salvador ha fondato anche un settimanale, Abano Settimana, ed era giornalista». Il volto di Condè è arrivato anche in tv, in Rai. «Ha partecipato con successo al programma televisivo di Mike Bongiorno Campanile Sera. Era molto orgoglioso di questa partecipazione. Era orgoglioso di quanto faceva ed era molto religioso».
La morte di Salvador Condè lascia un vuoto ad Abano. Proprio per il suo centesimo compleanno l’amministrazione comunale aveva organizzato una festa a sorpresa a casa Condè. Il sindaco Federico Barbierato e la sua giunta avevano donato una pergamena e spento assieme le 100 candeline.
«Era solito venirmi a trovare in bicicletta in comune», ricorda il primo cittadino Federico Barbierato. «Era da un po’ che non lo vedevo. Lo ringraziamo per quanto fatto per Abano, in primis la Meridiana di Piazza del Sole e della Pace. Era la nostra memoria storica e vivace. Lascia un grande vuoto in città». —
Federico Franchin
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova