La colata di detriti nella tarda serata di domenica 15 giugno nel territorio di Borca di Cadore, in provincia di Belluno, a seguito di una fortissima precipitazione. Al lavoro per tutta la notte pompieri e protezione civile. Una residente: «Non riusciamo a uscire di casa, le porte sono bloccate dai massi»
Aquileia luogo di pace. E dalla fede nasce la pace. L’ha auspicato il sottosegretario di Stato della Santa Sede, Pietro Parolin, sabato in visita in Friuli.
È iniziato attorno alle 9.30 di domenica 15 giugno il momento clou del weekend. “Condivisione” e “amicizia”, le parole più ricorrenti negli interventi dello speaker
Conegliano invasa dagli Alpini per il Raduno Triveneto: sfilate, cori, arrivi da tutta Italia ed Europa, e una città trasformata in una grande festa. Emozioni e ricordi hanno animato ogni angolo del centro storico
Da studentessa modello al legame con un «ragazzo con precedenti già da minore»: «L’ha isolata, la controlla: deve chiedere il permesso anche per uscire con noi»
Il Segretario di Stato vaticano guiderà la liturgia alle 11.45 nella Basilica. Previsti i saluti del Patriarca di Venezia, Francesco Moraglia, e la presenza dei vescovi del Nord Est
Simico: «Il Commissario procederà all’attivazione delle possibilità previste per l’affidamento dell’intervento così da garantire l’avanzamento dell’opera nei tempi programmati»
Nuovi treni di ultima generazione sulla tratta regionale Trieste-Venezia via Portogruaro. E sulla Trieste-Udine sarà possibile pagare le corse appoggiando la carta all’obliteratrice
Finiti al pronto soccorso per un’infezione alle vie respiratorie anche cinque bambini. Il gas è venuto a contatto con l’acido solforico, e in poco tempo il vapore ha contaminato l’aria. Allontanate duecento persone
Conegliano accoglie il raduno Triveneto degli Alpini: attesi 50 mila partecipanti, cerimonie, sfilate, cultura e memoria. Aperto anche il museo del Caffè
A Jesolo incendio con esplosione nella notte alla trattoria “Bea Storia”, che giovedì 12 giugno era chiusa. Evacuati 20 residenti e dieci intossicati al Pronto soccorso: il bilancio
Lo schianto alle 7.30 di venerdì 13 giugno in direzione Trieste, coinvolti tre mezzi pesanti e un furgone. Autostrada aperta ma lunghissime code, attivato il bypass sulla A27/A28