In due fasi i lavori sul tratto Rubano-Vigonza: ecco tutte le modifiche alla viabilità. Ragona: «Il quartiere sarà più connesso». Boscaro: «Verso un trasporto efficiente fino a Capriccio».
Abdelrahaman per ora farà un percorso di day hospital per curare l’occhio ferito. Moatasem ha già iniziato il percorso verso la guarigione in Chirurgia Pediatrica. Il Mattino di Padova e il gruppo Nord Est Multimedia sostengono il progetto di accoglienza dell’associazione “Padova abbraccia i bambini”
Si tratta di un bambino di sette anni con lesioni agli occhi e uno di undici anni con ustioni e traumi al volto. Il dg Dal Ben: «Subito un check up in Pronto Soccorso pediatrico»
Sono sopravvissuti alle bombe e ora ricevono cure all’Azienda Ospedaliera di Padova. Abdulrahman e Moatasem, 7 e 11 anni, sono tra i piccoli pazienti salvati da Gaza: ecco la loro storia
Fatos Cenaj, 58 anni, è morto dopo tre giorni di agonia: colpito alla testa da un proiettile mentre andava al lavoro in bicicletta a Fontaniva. Trenta testimoni sentiti, riprese video e un drone in volo per fare luce sull’omicidio
L’esperto balistico: «Se è stata usata una pistola semiautomatica, il tiratore ha fatto sparire il bossolo. Quest’uomo sapeva quello che faceva»
Il dibattito sulla mancanza di personale si accende ogni anno. Per alcuni il problema sta nella scarsa voglia dei giovani, altri puntano il dito contro lo sfruttamento e le paghe basse. Vogliamo raccogliere i contributi dei nostri lettori per costruire un dibattito sano attorno a un tema di grande importanza, economica e culturale
Ogni settimana esploriamo i quartieri cittadini mettendo in luce iniziative dal basso, storie di persone, progetti e peculiarità che rendono ogni territorio unico. Eccoli qui raggruppati
Al Festival di Taormina presentato il film del registra trevigiano Antonio Padovan. Due padri rimasti vedovi si appoggiano l’uno all’altro per trovare la felicità. Tra i protagonisti il padovano Pierpaolo Spollon e i due bambini, uno trevigiano e l’altro bellunese
Il venticinquenne di Camposampiero è uno degli influencer scelti dalla Regione Veneto. I suoi video comici sono virali: «Ironizzo sulle famiglie. I genitori di oggi dovrebbero avere equilibrio»
Silla Lago in Pasquetto, padovana: «Quando nel 1958 con mio marito aprimmo a Forcellini, vendevamo una cosa nuova come l’intelligenza artificiale oggi»
Poeta e scrittore veneziano, si racconta con un pc. Ama la vita e scherza con la morte: «Il suicidio assistito è un diritto inalienabile»