Amici della Zip La Carel leader per l’innovazione

Amici della Zip premia, le eccellenze aziendali del territorio. La zona industriale padovana è tra le più grandi d'Europa e l'obiettivo futuro tenderà a «creare un assetto territoriale (che si estende da Padova a Saonara) sulla concentrazione di lavoro con un assetto urbanistico studiato», assicura il vicesindaco Ivo Rossi. A premiare le aziende, una commissione eccellente formata da Giuseppe Stellin, prorettore dell'Università; Carlo Sabattini, Camera commercio; Cristina de' Stefani, Angelo Boschetti e Francesco Maragotti, del Consiglio direttivo Amizi Zip. La commissione ha discusso a lungo concentrandosi su alcune tematiche: ambiente, innovazione, donne e giovani. Le imprese segnalate erano 15, delle quali cinque premiate. Vincono, per l'innovazione, Carel Industries Spa di Brugine, autopresentata, specializzata nel condizionamento dell’aria: il gruppo conta 800 persone e un fatturato di 150 milioni di euro, per il 70% derivato dall'export. Per l'imprenditoria femminile Intec srl di Albignasego, presentata da Upa, che produce macchinari per terzi: 20 dipendenti, clienti in Sudamerica e 3 milioni di euro di fatturato. Per l'imprenditoria giovanile Nextep di Carmignano di Brenta, presentata da Confindustria. Specialisti in informatica e web, contano 15 dipendenti e un fatturato di circa 1 milione e 300 mila euro. Per l'impegno sociale Cooperativa Cielo di Ponte San Nicolò, presentata dal sindaco: inseriscono nel mondo del lavoro persone con handicap. Infine quest'anno una menzione speciale per il decennale dell'associazione Amici della Zona Industriale è andata a M31 srl di Padova, autopresentata, incubatrice di aziende: 16 dipendenti per un fatturato di 1,3 milioni di euro. (e. sci.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova