Apre la nuova Coop in via della Pace: c’è il bus gratis da Torre

Giovedì 21 luglio l’inaugurazione: punto vendita con superficie di 2.500 metri quadrati

TORRE. Un nuovo supermercato e anche una navetta per portare i residenti a fare la spesa. Giovedì prossimo in via della Pace verrà inaugurato il nuovo punto vendita della Coop, mentre proprio oggi chiude quello in via Madonna del Rosario. Una buona notizia per una zona che ultimamente ha perso molti servizi e ha sofferto la cessazione di diverse attività.

Il nuovo market della Coop sarà grande 2 mila 500 metri quadrati, e ci sarà anche una navetta per i residenti del quartiere Torre offerta dall’azienda. Sarà gratuita, avrà 19 posti a sedere, e garantirà il collegamento con diverse zone della città, con due corse al giorno in due giorni della settimana. Il servizio sarà attivo il martedì e il giovedì, con partenza dallo spazio antistante la vecchia Coop Torre alle 9 e alle 10.45 e arrivo al nuovo supermercato Coop di viale della Pace in circa 15 minuti.

Il pulmino si allungherà a raggiungere altri due importanti poli cittadini: piazza Garibaldi e l’ospedale Sant’Antonio. Da qui, ripartiranno i bus, con tappa al negozio di via della Pace alle 10.45 e 12.30. La prima corsa è prevista proprio il giorno dell’inaugurazione.

Tre nuovi ipermercati in arrivo a Padova
MALFITANO - AGENZIA BIANCHI - PADOVA - SUPERMERCATO CONAD IN COSTRUZIONE, VIA SARPI

«L’idea di istituire la navetta, gratuita, per raggiungere il nuovo punto vendita è stata pensata e condivisa da Comune e Coop proprio a fronte della scelta aziendale di chiudere il negozio di via Madonna del Rosario» ha spiegato il vice sindaco Eleonora Mosco «perché l’obiettivo era agevolare e garantire i servizi essenziali ai residenti di Torre, che rappresenta un punto della città che necessita di risposte concrete. Sono queste le motivazioni che stanno alla base della mediazione avviata con Coop che è frutto di una trattativa condotta, fino alla fine, nell’esclusivo interesse dei padovani, dei residenti della zona a fronte, ripeto, di una valutazione del gruppo sulla quale l’amministrazione non poteva certo intervenire, poteva solo prenderne atto».

Il supermercato è stato realizzato con 14, 7 milioni di euro d’ investimenti, dopo un recupero degli spazi vicini alla stazione ferroviaria. Situato all’incrocio con via Carlo Goldoni, servirà l’area della stazione e del Tribunale, con accesso facilitato anche dalla nuova viabilità realizzata nella zona dello scalo ferroviario e del vicino quartiere Arcella.

Il taglio del nastro è previsto per domani alle 9.30, dove sarà presente proprio Eleonora Mosco.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:commercio

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova