ARRESTATO IN PASTICCERIA. Si è presentato ubriaco fradicio nella pasticceria Trolese di ...

ARRESTATO IN PASTICCERIA.
Si è presentato ubriaco fradicio nella pasticceria Trolese di via Piovese, importunando i presenti e il titolare. Così ieri mattina nel locale di Voltabarozzo è accorsa una gazzella dei carabinieri del Radiomobile di Padova. I militari hanno stretto le manette ai polsi di Loris Adelsburg, 45 anni, nomade, pregiudicato. Quando ha visto i militari si è rivolto a loro gridando: «Io sono uno zingaro e non ho paura».
ARRESTATO SULL'AUTOBUS.
Sale sull'autobus per fuggire alla polizia, ma alla fine viene arrestato. È successo nel primo pomeriggio di venerdì in zona Arcella. Mohamed Torech, tunisino di 23 anni, era ricercato in esecuzione di una ordinanza di custodia cautelare per il reato di spaccio di droga. Lo straniero è fuggito salendo sull'autobus 22, fermato poi dagli agenti che gli hanno stretto le manette ai polsi.
ANZIANI
. La longevità fa paura. E vecchiaia fa rima con decadenza. Il convegno «Viva gli anziani: Padova guarda al futuro», promosso ieri dalla comunità di Sant'Egidio al teatro Ruzante, è partito proprio da questo punto: l'Italia è uno dei Paesi al mondo con la più alta aspettativa di vita, che viene però vissuta come una condanna. «Invece di puntare a modelli di welfare per noi inapplicabili - ha spiegato Gianpiero Dalla Zuanna, preside della Facoltà di Scienze statistiche del Bo - tipo quelli dei paesi nordici, cerchiamo invece di aiutare gli aiutanti, cioè di rendere più umane le condizioni delle badanti che fanno parte delle nostre famiglie». E a questo si allaccia la riflessione su quale ruolo affidare ai tanti anziani ancora attivi: «Oggi molti di loro sono educatori di nipoti e memoria della famiglia» ha sottolineato Silvia Marangoni, di Sant'Egidio.
GIUSTIZIA NEL MONDO ATTICO
. «Giustizia e rispetto nel mondo attico» è il tema del convegno che si tiene martedì, alle 15.30, nella sala Paladin di Palazzo Moroni. Dopo l'introduzione di Mariella Mazzetto, presidente Fidapa Veneto, relazione di Giuliano Pisani, presidente della commissione Cultura del Comune.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova