Auto dei vigili, dentro c’è solo la telecamera

CADONEGHE. Semplice servizio o agguato per staccare multe a tradimento? Se lo è chiesto ieri mattina il consigliere Silvio Borella, che transitando lungo via Marconi, a Cadoneghe, ha notato un’auto della polizia locale Medio Brenta parcheggiata e vuota. Presente nell’abitacolo c’era solo una telecamera che puntava sulla strada.
Non vedendo cartelli di preavviso di servizio né vigili nelle vicinanze, il consigliere si è avvicinato per capire cosa stesse accadendo. «Poco dopo sono arrivati gli agenti» racconta il consigliere «ai quali ho chiesto in qualità di consigliere comunale di conoscere i motivi di tale presenza, se l’auto fosse lì per fotografare i trasgressori dei limiti di velocità. Mi è stato risposto di chiamare il comandante. Quando ho domandato i motivi per i quali non era stata posizionata la segnaletica di preavviso, mi hanno detto che “non serve”. A questo punto mi chiedo se si vuole fare prevenzione e reprimere chi circola fuori dalle regole o mera cassa, visto che mi risulta che a Cadoneghe ci siano anche dei debiti fuori bilancio. Nello stigmatizzare questo modus operandi, ci attendiamo delle esaustive riposte».
Insieme al collega di minoranza Devis Vigolo, Borella ha presentato un’interpellanza da discutere in consiglio comunale. Sicuramente trovandosi lungo la provinciale 34 delle Centurie l’auto ieri mattina è stata notata da decine di automobilisti, che si saranno chiesti cosa facesse lì, ferma e priva di equipaggio. È presto detto: stavano effettuando dei controlli con il Targa system, l’apparecchio in grado di valutare immediatamente se il veicolo in transito sia in regola con il pagamento di revisione e assicurazione. La telecamera funziona autonomamente e pertanto può stare in auto “da sola” : quando passa qualcuno non a norma, invia un messaggio al tablet in mano a vigili, posizionati qualche centinaio di metri più avanti, in maniera da riuscire ad avere tempo e spazio di manovra adeguati a fermare il possibile trasgressore. Fermano e multano pertanto chi non ha pagato l’assicurazione ed effettuato la revisione.
Cristina Salvato
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova