Bci, la startup delle valvole cardiache a Innovabiomed
PADOVA. Biocompatibility Innovation (Bci), la startup padovana che punta a raddoppiare la durata dei sostituti valvolari cardiaci di origine animale, in vetrina a Innovabiomed, la prima edizione...
PADOVA. Biocompatibility Innovation (Bci), la startup padovana che punta a raddoppiare la durata dei sostituti valvolari cardiaci di origine animale, in vetrina a Innovabiomed, la prima edizione della fiera che mette insieme produttori di dispositivi medici per mantenere l’industria biomedica italiana competitiva nel mondo. L’appuntamento è nei padiglioni fieristici di Verona, il 23 e 24 gennaio, per un confronto su innovazioni di materiali, componenti, tecnologie e servizi.
Gli organizzatori del prestigioso evento hanno invitato BioCompatibility Innovation, l’innovativa startup padovana che – grazie all’azione di principi attivi di derivazione naturale – ha dato il via alla sperimentazione ufficiale dei sostituti valvolare in collaborazione con il Policlinico Universitario Gemelli di Roma. Un’idea messa a punto da due biologi con una robusta esperienza accademica, Alessandro Gandaglia e Filippo Naso, e Ugo Stefanelli, medico e imprenditore. L’esperienza di Bci verrà approfondita in un workshop dedicato all’idea innovativa che si svolgerà il 23 gennaio (ore 16, sala Meeting 1).
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video