Benzina, è in città il rifornimento più conveniente

La stazione di servizio Metano in strada Battaglia ha i prezzi migliori, poi le pompe bianche. Ma c’è chi supera 1,7 euro
14 ottobre 2004 Cadoneghe , distributore Repsol (CARRAI) 14 ottobre 2004 Cadoneghe , distibutore Respol (CARRAI)
14 ottobre 2004 Cadoneghe , distributore Repsol (CARRAI) 14 ottobre 2004 Cadoneghe , distibutore Respol (CARRAI)

PADOVA. Le addizionali, che riguardano solo la benzina e non il diesel, sono scattate ieri in sei regioni (Piemonte, Liguria, Toscana, Marche, Umbria e Lazio) e hanno fatto inevitabilmente lievitare i prezzi in gran parte dei distributori italiani. Non è successo nulla, per ora, in Veneto dove i prezzi sono rimasti i medesimi di fine 2011. La giunta Zaia, al momento, non applicherà l’ulteriore gabella a dei prezzi che sono già inavvicinabili.

CACCIA AL RISPARMIO. I prezzi alla pompa di benzina e diesel, anche se non hanno subito l’ultimo rincaro sono alle stelle. Chi può cerca un distributore più conveniente di quello sotto casa. Una ricerca (ovviamente parziale rispetto ai centinaia di distributori presenti) effettuata ieri pomeriggio tra alcune stazioni di servizio della città e della provincia assegna la palma dei prezzi più convenienti al la stazione Metano di via Battaglia a Padova, lungo la statale 16, un chilometro dopo il Bassanello verso sud. Il prezzo della benzina al fai da te era di 1,598 euro, quello del diesel a 1,575. Si tratta di una cosiddetta «pompa bianca». Come pure gli altri punti vendita più convenienti. Sotto la media i prezzi dei punti vendita Costantin che propone la benzina e il diesel a 1,599 a Megliadino San Fidenzio, Saletto, Ponso, Masi, Castelbaldo, Merlara, Pozzonovo, Sant’Urbano, Carbonara di Rovolon. Mentre a Santa Margherita d’Adige entrambi i carburanti sono in vendita a 1,589 e a Villanova di Camposampiero solo il diesel è a 1,589. Molto frequentato dagli automobilisti anche il Repsol in zona artigianale a Montegrotto Terme (benzina 1,599 e diesel a 1,589). Buoni prezzi pure alla stazione Shell di Albignasego, lungo la statale 16 dove la benzina viene venduta a 1,601 e il gasolio a 1,578. Da citare anche la stazione Car Service di viale della Repubblica a Monselice con la benzina e 1,616 e il diesel a 1,591 e l’Eugas di Este dove la benzina viene venduta a 1,647 e il gasolio a 1,607. Analizzando la tabella si scopre che per una macchina di media cilindrata il risparmio di un pieno di gasolio fatto in un posto o in un altro può comportare il risparmio anche di oltre 4 euro.

RISCHIO SCIOPERO. Le associazioni confermano lo sciopero della benzina del 5 e 6 gennaio, sciopero che Adoc, Codacons, Movimento Difesa del Cittadino e Unione Nazionale Consumatori sono pronte a revocare «solo se il nuovo ministro dello Sviluppo economico, Corrado Passera deciderà, prima di quelle date, di convocare - si legge in una nota - ad un unico tavolo di confronto l'Unione Petrolifera, le associazioni dei gestori degli impianti e le associazioni di consumatori, per stabilire finalmente nuove regole finalizzate ad aumentare la concorrenza nel settore e punire le speculazioni sui prezzi». Dai calcoli fatti dal Casper, il Comitato contro le speculazioni e per il risparmio (Adoc, Codacons, MovimentoDifesa del Cittadino e Unione Nazionale Consumatori), ogni automobilista nel 2012 si troverà a spendere 202 euro in più solo per i rifornimenti di benzina e gasolio».

IL PREZZO MIGLIORE. Il distributore del supermercato Tosano in via Zenate a Legnago in provincia di Verona (a due passi dall’uscita della Transpolesana) si dimostra da tempo uno dei migliori del Veneto e non solo. Ieri la benzina era a 1,568 e il diesel a 1,538. Anche se i prezzi da oggi sono destinati ad aumentare.

SEGNALA IL DISTRIBUTORE. E' possibile utilizzare lo spazio dei commenti qui sotto per segnalare il distributore più conveniente nella propria zona.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova