Calcio giovanile, quando i genitori diventano tifosi violenti

Sono in crescente aumento gli episodi di violenza sugli spalti ad opera di genitori e parenti quando i bambini si sfidano sui campi da calcio. Dall'Emila Romagna - come testimonia il recente caso di Pavullo - alla Toscana, la moda dei genitori "ultras" sembra ormai dilagare in tutta Italia. La prof. Caterina Satta, docente di Scienze dell'educazione dell'Università di Bologna, spiega così il fenomeno: "I ragazzi sono troppo protetti mentre padri e madri hanno paura dei giudizi della società e così tutto degenera" (a cura di Damiano Mari)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova