Camposampiero. Confindustria e gli scenari odierni per le imprese
CAMPOSAMPIERO.
Si moltiplicano i segnali positivi per l'economia padovana, ma la rimonta è ancora modesta. Per vincere la nuova sfida competitiva le imprese devono avere il coraggio di rimettersi in gioco, innovare prodotti e organizzazione, fare le mosse giuste su internazionalizzazione, reti, innovazione. Ma anche essere accompagnate da un'associazione efficiente e autorevole. Cosa vuol dire essere imprenditori oggi? Quali le strategie di rilancio per le piccole e medie imprese? Sono i temi al centro dell'incontro «Cambiare per competere» promosso dalla Confindustria del Camposampierese, oggi alle 18 nella sede della Delegazione (via Straelle 12/A), con il presidente provinciale Massimo Pavin e Paolo Gubitta, docente di organizzazione aziendale alla facoltà di Economia dell'Università di Padova. Aprirà i lavori Amelia Fiorenzato presidente della Delegazione Confindustria del Camposampierese: «Cambiare è l'imperativo con cui dobbiamo confrontarci per rilanciare lo sviluppo e tornare ai livelli pre-crisi - spiega - Le imprese sono pronte a farlo, lo dimostrano l'impegno a rimettersi in gioco e i segnali, sia pur deboli, di ripresa. Ma hanno bisogno di un contesto favorevole, di riforme e indicazioni chiare sulle scelte strategiche».
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video