C’è la Leggenda di Berta con la sfilata in costume Vie chiuse e bus deviati
MONTEGROTTO TERME
Torna oggi la Leggenda di Berta. Dopo anni di oblio, e dopo una festa senza rievocazione l’anno scorso, l’amministrazione comunale guidata da Riccardo Mortandello, ha deciso di riproporre per quest’anno la festa in grande stile.
Il programma si articolerà dalle 10 alle 22: nel parco dell’hotel Vulcania sarà allestito un borgo medievale con mestieranti, artisti di strada, tamburi e sbandieratori, e ci saranno tante attività per i bambini. Alle 17 il corteo storico con oltre 150 figuranti partirà dal Duomo e si snoderà per viale Stazione, via Manzoni, piazza Carmignoto, via San Mauro, viale Stazione per concludersi in piazza Roma davanti al Municipio.
Alle 21, in piazza Roma, il pubblico potrà assistere all’attesa rappresentazione teatrale della Leggenda di Berta, con la regia di Simone Toffanin e la presenza dei ballerini di Padova Danza. In contemporanea, al parcheggio dell’oratorio in largo Bernardi sarà allestito un luogo di ristoro. Nella festa saranno coinvolti almeno 300 figuranti.
Verrà pertanto sospesa la circolazione stradale dalle 8 alle 24 in viale Stazione (altezza rampa del Duomo), piazza Roma, largo Bernardi e via Roma, sino all’intersezione con via Plinia. Il parcheggio di largo Bernardi sarà interdetto alla sosta delle auto fino alla mezzanotte di oggi. Anche il trasporto di linea pubblico e turistico devierà il proprio percorso.
Il Comune ha emesso un’ordinanza che vieta di vendere bevande per asporto in bottiglie, bicchieri e contenitori di vetro in tutto il territorio comunale durante la manifestazione.
La rievocazione della Leggenda di Berta, ma anche la Casa delle Farfalle, la piscina più profonda del mondo Y-40 e la cornice dei Colli Euganei con villa Draghi e la torre di Berta e le zone termali degli hotel: tutta la città di Montegrotto Terme è protagonista in questi giorni di una serie di riprese e interviste per il programma “Weekend” in onda dal lunedì al venerdì su Marcopolo tv (canale 222 digitale terrestre).
F. FR.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova