Cgil, raffica di conferme dei segretari di categoria La novità è Mara Patella

padovaIl congresso provinciale della Cgil (75 mila iscritti) si terrà al Crowne Plaza, in via Po, il 22 e 23 ottobre. Quello nazionale a Bari, dal 22 al 25 gennaio, e dovrebbe incoronare nuovo...
PD 10 maggio 2006 G.M. Consiglio di quartiere via Curzola. Antonio Stefano Pantano (TOSATTO) Consiglio di quartiere via Curzola. (TOSATTO)
PD 10 maggio 2006 G.M. Consiglio di quartiere via Curzola. Antonio Stefano Pantano (TOSATTO) Consiglio di quartiere via Curzola. (TOSATTO)

padova

Il congresso provinciale della Cgil (75 mila iscritti) si terrà al Crowne Plaza, in via Po, il 22 e 23 ottobre. Quello nazionale a Bari, dal 22 al 25 gennaio, e dovrebbe incoronare nuovo segretario generale Maurizio Landini, già indicato dalla segretaria uscente Susanna Camusso, che dovrebbe prevalere sull’emiliano Vincenzo Colla.

Nel frattempo, dopo le assemblee congressuali nei luoghi di lavoro, si stanno svolgendo i congressi di categoria. Al Nidil (lavori atipici) è stato confermato Ennio Caretti (ex Fiom). Alla Fillea Dario Verdicchio (ha sollecitato la massima attenzione alle infiltrazioni delle mafie nell’edilizia), alla Filctem (chimici e tessili) Marco Galtarossa, alla Fisac è stato rivotato Marco Parissenti, mentre alla Funzione Pubblica Enrico Ciligot, il quale ha ricordato che «con i rinnovi dei contratti sottoscritti dal governo precedente i lavoratori pubblici hanno riconquistato la dignità».

Riconfermato anche Romeo Barutta alla Filt: «In pochi anni gli iscritti del settore (logistica e trasporti) sono passati da 15 mila a 20 mila», ha detto il ferroviere. «Il merito va a tutta la squadra della segreteria, che si è sempre impegnata con passione e con entusiasmo».

Venerdì scorso si sono tenuti congressi della Filcams, dove è stata confermata Marquidas Moccia, l’erede politica della più nota Cecilia de Pantz, oggi segretaria regionale, e della Flc-Scuola, dove non è stato più rieletto Antonio Pantano, per raggiunti limiti di età: la new entry è Mara Patella.

Gli ultimi congressi saranno quelli della Fiom, dove sarà rieletto il trevigiano Loris Scarpa, della Flai e dei pensionati. Due le mozioni pronte a sfidarsi: “Il Lavoro È”, quella che si riconosce nella Camusso, e “Riprendiamoci Tutto” che, a livello locale, è rappresentata, in netta minoranza, da Giuliano Doro, Lorenzo Mazzuccato e Luca Mazzon. —



Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova