“Commissione fantasma”, quattro cattedratici a giudizio

Quattro cattedratici rinviati a giudizio per il 24 giugno davanti al giudice Stefanutti. Lo ha stabilito il gup Margherita Brunello che ha spedito a processo per falso il professor Franco Bassetto, della Clinica di Chirurgia Plastica dell'Azienda ospedaliera nonché direttore della Scuola di Specializzazione in chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica dell’università padovana, con i colleghi Giovanni Paolo Pollini, responsabile di Chirurgia Senologica nel policlinico Borgo Roma di Verona, e Zoran Marij Arnez, direttore del reparto di Chirurgia Plastica dell’ospedale Cattinara di Trieste. Accolte le richieste del pm Sergio Dini: secondo il magistrato i tre avrebbero fatto parte di una sorta di “commissione fantasma” che, nel giugno 2011, aveva il compito di selezionare gli studenti (già medici neolaureati) destinati ad aggiudicarsi un posto nella scuola di specializzazione in Chirurgia Plastica. Con loro è stato rinviato a giudizio il segretario della commissione, Vincenzo Vindigni, che aveva certificato le presenze dei tre universitari tra gli esperti chiamati a valutare le prove dei candidati. Al centro dell’inchiesta i verbali del 7 e del 9 giugno 2011 della commissione, firmati dal segretario Vindigni, nei quali i professori Pollini, Bassetto e Arnez risultavano presenti benché nessuno dei tre fosse stato visto, almeno secondo le testimonianze raccolte dai carabinieri del Nas nel corso dell’indagine. La prima giornata di riunione era stata dedicata all'analisi dei titoli dei candidati; la seconda si era concentrata sulla verifica della prova scritta: secondo il pm Dini nel verbale pubblico della commissione sarebbero stati attestati fatti non veri con riferimento alle circostanze temporali. In aula le difese (tra loro l’avvocato Giuseppe Pavan) hanno contestato le conclusioni dell’inchiesta, sottolineando che le riunioni si erano svolte nel pieno rispetto delle regole. (cri.gen.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova