Curiel, 100 e lode per Ivan e Vale

Punteggio massimo per i due allievi dello Scientifico. Buoni voti e ragazzi studiosi

Continua il viaggio del Mattino di Padova tra i risultati finali dell’esame di maturità 2103 (6500 candidati nel Padovano). Liceo Curiel. Settima Commissione (presidente Albina Scala). Quinta El: tutti promossi. Voto più alto (93) a Davide Danzi. Quinta B: cento e lode a Ivan Catanese. “Solo” cento ad Alessandro Ramon. Undicesima comm.(Ersilia Filosa ). Quinta H: cento a Nicolò Dotti e ad Anna Tosi. Quinta Fl: cento e lode a Valentina Tonazzo; 90 a Davide Poggi. Quinta G (Rita Furegon): cento a Filippo Fabio Barbieri e a Luca Zanella; 95 ad Andrea Coletto. Quinta A: cento ad Andrea Viscolani; 97 a Claudia Zoccarato. Nona comm.(presidente Alberto Danieli). Quinta D: 95 a Elisa Galzignato e a Simone Rizzato. Quinta C: cento a Francesco Di Fonzo; 87 a Matteo Picotin e a Marco Ronfini. «Di Fonzo è risultato il migliore» osserva Danieli, «Ha svolto una tesina stupenda sull’omosessualità». Liceo Artistico Modigliani. Quinta B: tutti promossi, cento a Valentina Pierpaoli e a Elena Rampin. «Ho preso 81» dice Barbara Frasson, «Valutazioni giuste, ma in alcuni casi la commissione è stata generosa». Quinta D: cento a Eleonora Canton e a Tommaso Don. Quinta F: 97 a Elena Colombini e 92 a Rossella Vicari. Quinta G: cento a Giada Tonello e 98 a Caterina Vitturi. Istituto Selvatico. Nessun cento, “solo” 99 a Francesco Paolo Scopece, un ragazzo che per due anni consecutivi ha fatto il pendolare in treno con Belluno (due ore all’andata e altrettante al ritorno). Quinta C: 88 a Lucia Ferri; 83 ad Alessia Corradin. Quinta serale: 86 a Dario Rodeghiero; 80 a Nicole Tosato e a Monica Alcantara Ortiz. Promossi anche i due privatisti esterni. Quinta B: 87 a Mattia Mutti; 85 a Chiara Calore e 82 a Silvia Andreose. Quinta A: 84 ad Andrea De Bona e 83 a Giulia Pasquato. Quinta E: 97 a Migena Shehi e 95 ad Alessia Levorato. Quinta D: 92 a Giulia Brigo e a Matilde Pinosio. «I ragazzi si sono impegnati con tutte le proprie forze» sottolinea la preside Luisa Molino, allieva del mitico preside che l’ha preceduto, Giulio Bresciani Alvarez, «Un encomio a tutti i miei studenti, compresi quelli che non hanno conseguito voti alti. Come succede ogni anno, tantissimi s’iscriveranno alla facoltà di Architettura, a Venezia, oppure all’Accademia di Belle Arti». Istituto Barbarigo (scuola superiore paritaria della Diocesi guidata dal preside e giornalista don Cesare Contarini). Tutti i 76 candidati sono stati promossi, 40 ragazzi dello scientifico, 21 del liceo classico e 15 del Tecnico commerciale. Tre diplomatie hanno ottenuto il voto massimo, cento: Giulio Bertolini, Matteo Cavallo e Francesco Fossato. «Sono soddisfatto dei brillanti risultati che hanno conseguito i ragazzi» spiega don Cesare, «D’altronde questa è una scuola, valida sotto tutti i profili, dove, da sempre, la tradizione educativa si coniuga con l’apertura al futuro». Liceo scientifico paritario Romano Bruni (con sede a Ponte di Brenta). Promossi tutti i venti candidati. Due i cento: Giorgia Covio e Nicolò Giraldo. Gli ultimi tabelloni sono attesi per il fine settimana.

Felice Paduano

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova