Dalla Campania a Padova Antonio Barbarino è il nuovo ad di BusItalia

Cambio al volante di BusItalia Veneto, società oggi per l’80% in mano a Ferrovie dello Stato, con il restante 20% del Comune di Padova attraverso la controllata Aps Holding. Da oggi l’amministratore delegato non è più Franco Ettore Viola, ma il siciliano di Catania, Antonio Barbarino, attuale ad di BusItalia Campania, con ufficio a Salerno.
UN PROFILO TECNICO
Armarino è figlio di un autoferrotranviere. Si è laureato in Ingegneria elettronica con il massimo dei voti all’Università di Catania. È nato nel 1957 e quindi ha 64 anni. Nella sua lunga ed apprezzata carriera è stato dirigente tecnico in varie aziende di trasporto pubblico con sedi anche a Catania, Matera, Potenza ed Avellino. Attualmente, con il suo incarico di aamministratore delegato, segue dal 1993 le linee gestite da BusItalia Campania nelle province limitrofe di Salerno e di Napoli, tra cui quelle che effettuano servizio urbano nella splendida città di mare che confina con la costiera amalfitana, a Cava dei Tirreni ed anche le corse extraurbane che portano all’Università di Fisciano.
l’avvicendamento al vertice
Non si sa ancora se l’ingegner Barbarino resterà nel Veneto a tempo indeterminato oppure il suo mandato scadrà a fine anno. È certo però che l’ingegnere catanese, da numero uno di BusItalia Veneto, dovrà gestire tutti i problemi del trasporto pubblico in città, in provincia e anche nel Rodigino. Così come ha fatto a partire dal 2015 Franco Ettore Viola, residente con la famiglia in Lombardia. Per lui ora si apre la possibilità di un altro importante incarico sempre ai vertici di BusItalia oppure di essere inserito in un posto di comando direttamente all’interno del nuovo organigramma delle Ferrovie dello Stato, guidato dall’ad Luigi Ferraris, genovese, che ha sostituito da poche settimane Gianfranco Battisti.
la reazione dei sindacati
«Come al solito, queste sono scelte aziendali importanti che vengono comunicate ai sindacati solo dopo averle decise – commenta Sandro Lollo, autista della Fit-Cisl – Come sindacato non posso fare altro che ringraziare l’ingegner Viola per tutto il lavoro che ha svolto in città negli ultimi cinque anni e dare un accorato benvenuto all’ingegner Barbarino, ritenuto da tutti un tecnico molto preparato». —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova