Domenica tornano gli autobus ma l’orario festivo sarà ridotto

Il tram riprenderà lunedì, previsti due giorni di riparazione del binario all’Arcella BusItalia Veneto ha potenziato da ieri il servizio extraurbano da lunedì a sabato 
TOME -AGENZIA BIANCHI-PADOVA - GENTE NEGLI AUTOBUS
TOME -AGENZIA BIANCHI-PADOVA - GENTE NEGLI AUTOBUS

PADOVA. Dopo due mesi e mezzo di domeniche senza mezzi di trasporto locali il 31 maggio torna il servizio festivo di BusItalia Veneto. Il tram però resterà nel deposito della Guizza perché l’azienda ha programmato dei lavori di riparazione della corsia guidata nei pressi della fermata Saimp, all’Arcella. Il tram si fermerà anche domani per lo stesso motivo e riprenderà le corse da lunedì e nei giorni festivi. Nessun problema comunque per gli utenti: sull’asse Pontevigodarzere-Centro-Guizza circoleranno i bus sostitutivi con lo stesso orario del tram.

Orario ridotto

Il nuovo orario festivo sarà comunque ridotto rispetto al festivo-estivo dello scorso anno. Tante corse passeranno ogni ora e saranno più frequenti soltanto al pomeriggio. Come succede già oggi, sia il bus-sostitutivo che gli altri autobus urbani e sub-urbani termineranno le rispettive corse tra le 19.30 e le 20.30.

Circoleranno, sempre con orario festivo-estivo i bus per Abano, Montegrotto e Torreglia, mentre, per quanto riguarda il servizio extra-urbano vero e proprio per i paesi della provincia e per gli aeroporti Marco Polo di Venezia e Canova di Treviso, sarà sospeso. Le uniche corriere in circolazione saranno quelle per Piove di Sacco-Codevigo-Chioggia-Sottomarina che, in caso di bel tempo, vista la riapertura delle spiagge, saranno prese d’assalto da tanti padovani.

Extraurbano

Proprio da ieri, poi, è stato potenziato anche il servizio extraurbano nei giorni feriali, dal lunedì al sabato. Numerose corse in più per Sottomarina, quattro in più per Cittadella-Bassano e due per Venezia-Piazzale Roma, Pozzonovo, Carmignano di Brenta, Camisano e Vicenza, via Mestrino. In pratica il servizio extraurbano è stato rimpolpato parecchio.

Biglietteria riaperta

A partire dal prossimo lunedì, 1 giugno, poi, sarà riaperta anche la biglietteria di piazza dei Signori, la cui chiusura aveva provocato una raffica di proteste da parte dei residenti del centro. Orario di apertura: 7.15-13.15. Allungato l’orario dei due sportelli della biglietteria davanti all’ingresso della stazione: dalle 7 alle 19. 40.

Un’apertura più ampia rispetto al passato anche alla luce della ripresa dei treni regionali e delle Frecce di TrenItalia e degli Italo di Ntv, che si fermano anche a Padova. Intanto alcune associazioni dei consumatori, tra cui l’Adiconsum, a proposito del ritorno del tram, consigliano a BusItalia Veneto di far circolare il serpentone blu anche la sera tardi per offrire un servizio ai tanti padovani che, dopo il tramonto, fanno un passeggiata in centro. Attualmente, infatti, il tram finisce le corse intorno alle 20.30, mentre, prima dell’avvento del coronavirus, girava sino a mezzanotte passata: l’ultima corsa dal capolinea nord era alle 0. 15 e quella dalla Guizza alle 23. 30. —

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova