E' andata meglio dello scorso anno
Meno bocciati e rimandati a settembre al «Mattei» di Conselve Sette ragazzi su dieci hanno concluso l'anno con tutte sufficienze

MATTEI. L’istituto di Conselve
CONSELVE.
Meno bocciati e «sospesi» in calo all'istituto superiore Mattei. Il verdetto degli scrutini quest'anno è migliore di quello del 2010: nelle quattro classi di liceo scientifico, scientifico tecnologico, tecnico commerciale e industriale cresce il numero dei promossi e cala sensibilmente quello degli studenti respinti o con il giudizio sospeso. 227 ragazzi su 408 hanno concluso positivamente l'anno, il 69,7 per cento contro il 50 per cento del 2010, quando i promossi furono 202 su un totale di 404. Scende anche il numero degli studenti con giudizio sospeso a causa di debiti in una o più materie: 114 (27,9 per cento) contro i 148 dell'anno precedente. I bocciati sono appena 17, il 4,2 per cento, rispetto ai 26 di un anno fa. Passando al dettaglio delle classi il maggior numero di bocciati, 6, si registra al terzo anno: ben 4 sono concentrati nel corso di meccanica, uno per le sezioni tecnico commerciale e scientifico tecnologico, nessun bocciato in terza scientifico. E' il tecnologico invece a detenere il numero più basso di sospesi (2), seguito dai 6 dello scientifico e dagli 8 del tecnologico e del meccanico. Questa è l'unica classe dove il numero dei promossi, 8, è più basso rispetto ai sospesi e bocciati, mente nettamente al di sopra della media è lo scientifico tecnologico, con l'88,5 per cento dei promossi. E' il quarto anno quello con il maggior numero di sospesi, 36 pari al 30,8 per cento, ma anche meno bocciati, appena due su 117 studenti, uno al tecnico commerciale e uno al corso di meccanica. Questi due indirizzi però hanno anche ottenuto il maggior numero di debiti: la metà degli studenti del tecnico commerciale ha il giudizio sospeso, insieme al 44,4 per cento di meccanica. La percentuale più alta di promossi va al liceo tecnologico. Cinque i bocciati nelle quattro prime e 25 i giudizi sospesi. In seconda invece sono in 4 a dover ripetere l'anno e in 29 a recuperare i debiti in qualche materia. I corsi di recupero si svolgeranno entro luglio, il calendario è stato pubblicato in questi giorni. Ora c'è attesa per i risultati degli esami di Stato, ormai alle battute finali per gli studenti di quinta.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video