È morto Gianluigi Onnis ex ginecologo in ospedale

Ha fatto nascere centinaia di bambini, confortato e rassicurato centinaia di donne nella fase più delicata della loro vita, ovvero gravidanza e parto. Gianluigi Onnis, ritiratosi tre anni fa dall’attività di ginecologo in Clinica ostetrica di Padova, è morto in seguito a una grave malattia neurologica.
Il suo nome e il ricordo del suo lavoro non sono mai stati dimenticati nel reparto dove ha sempre lavorato, seguendo le orme del padre, il professor Antonino Onnis, che di quella Clinica è stato per molti anni direttore. È il suo tratto umano, la grande disponibilità verso i colleghi e la serenità che sapeva infondere nelle sue pazienti che è rimasto scolpito, insieme alla sua professionalità, fra le mura dell’Ostetricia.
Gianluigi Onnis aveva 65 anni e da sei combatteva contro una malattia neurologica. «Ha sempre combattuto con compostezza il male» ricorda commossa la moglie Adriana Lotto, «senza mai lamentarsi e ponendosi come esempio di forza e coraggio per tutta la famiglia». Oltre alla moglie, Onnis lascia le figlie Giulia e Carolina.
«Sono entrambe legatissime al papà» sottolinea ancora la donna, «anche a loro ha sempre dedicato molte attenzioni e amore. Ha addirittura voluto far nascere lui la nostra seconda figlia. Per loro è sempre stato motivo di grande orgoglio quando i compagni di scuola raccontavano di essere stati fatti nascere da lui. Per Gianluigi» aggiunge ancora la moglie, «esistevano il lavoro e la famiglia cui s dedicava senza mai risparmiarsi, è stato un padre e un compagno di vita meraviglioso, rispettoso e generoso. Anche le sue pazienti gli volevano un gran bene».
Sono numerosissime le testimonianze di stima e affetto che in queste ore stanno raggiungendo la famiglia - che abita a Selvazzano - sia da parte di parenti e amici sia dal mondo della sanità dove Onnis ha lasciato un ottimo ricordo.
La cerimonia funebre è fissata per domani alle 16 nella chiesa di San Michele a Selvazzano. —
Elena Livieri
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova