E’ morto Surendra Narne, medico ed ex consigliere comunale a Padova
E’ stato direttore di Chirurgia Endoscopica in Azienda Ospedaliera

E’ morto il medico ed ex consigliere comunale Surendra Narne.
Nato in India nel 1935, trasferitosi in Italia all’età di 21 anni, si era laureato in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Padova nel 1969 e aveva conseguito le specializzazioni in Otorinolaingoiatria nel 1973 ed in Odontostomatologia nel 1982, sempre presso l’Università degli Studi di Padova.
Ha lavorato presso l’Azienda Ospedaliera di Padova, prima in Clinica Otorinolaringoiatra e poi presso l’Istituto di Anestesia e Rianimazione. Nel 1997 era stato nominato Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Endoscopica delle vie aeree superiori della stessa Azienda Ospedaliera di Padova dove aveva prestato servizio fino al pensionamento avvenuto nel 2005. Durante la sua attività in Azienda aveva collaborato con l’UOC Chirurgia Pediatrica per la gestione di patologie complesse, in età pediatrica, a carico del primo tratto respiratorio. Nella sua carriera professionale ha sviluppato approfondite competenze in ambito di chirurgia endoscopica, sia del paziente pediatrico (dal periodo neonatale in poi) che del paziente adulto.
Primo in Italia, ha sviluppato il trattamento transorale del diverticolo di Zenker, divenendo punto di riferimento a livello internazionale per il trattamento endoscopico di questa patologia.
Ha pubblicato più di 250 articoli nella letteratura scientifica nazionale ed internazionale e prodotto 90 filmati scientifici in Otorinolaringoitaria.
E’ stato consigliere comunale del Comune di Padova dal 1990 al 1995 e dal 1999 al 2004, rappresentando il Comune di Padova all’interno del progetto “Città Sane” dell’Organizzazione Mondiale della Sanità.
Dal 2001, e per diversi anni anche dopo il pensionamento, ha svolto attività di volontariato medico, a Vijayawada, in India.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova