Ecco “Il rasoio di Occam” la discussione filosofica online

Ha scritto John Dewey che la filosofia «ha la sua radice, non già in qualche impulso speciale o in un reparto staccato dall’esperienza, ma nell’intero modo d’essere dell’uomo». Di questo modo d’essere...

Ha scritto John Dewey che la filosofia «ha la sua radice, non già in qualche impulso speciale o in un reparto staccato dall’esperienza, ma nell’intero modo d’essere dell’uomo». Di questo modo d’essere fanno parte sia il desiderio di una conoscenza più profonda e duratura del mondo e di noi stessi sia la consapevolezza che ciascuna delle risposte che vengono fornite a questo desiderio è provvisoria e rivedibile.

Ma di che cosa si occupano i filosofi oggi? In che modo la ricerca filosofica contemporanea aiuta a illuminare i problemi, “attuali” e meno “attuali”, della nostra condizione d’essere? “Il rasoio di Occam”, prolungamento online dell’Almanacco di Filosofia di MicroMega, ospiterà gli interventi di filosofi contemporanei sulle più acute questioni, teoriche e non, che attraversano il dibattito dei nostri giorni.

A partire da giovedì 17 gennaio, in contemporanea con l'uscita in edicola del nuovo Almanacco di Filosofia, su ilrasoiodioccam.micromega.net appariranno i contributi di Carlo Augusto Viano, Franca D’Agostini, Giulio Giorello, Sossio Giametta, Telmo Pievani, Maurizio Ferraris e molti altri.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova