Este, il “Tre Archi” chiude dopo 33 anni e diventa wok sushi

La famiglia Fantin in questi giorni festeggia con i clienti. Entro ottobre il locale di Este sarà trasformato dai cinesi
ESTE, 10/08/2012 CAMBIO GESTIONE DEL RISTORANTE "TRE ARCHI" NELLA FOTO: LA FAMIGLIA FANTIN PH ZANGIROLAMI
ESTE, 10/08/2012 CAMBIO GESTIONE DEL RISTORANTE "TRE ARCHI" NELLA FOTO: LA FAMIGLIA FANTIN PH ZANGIROLAMI

ESTE. Il “Tre Archi” chiude dopo quasi mezzo secolo e al posto dell’attuale ristorante-pizzeria arriva un wok sushi. La famiglia Fantin saluta lo storico locale di via Atheste, la statale 10, che domenica chiuderà ufficialmente un ciclo cominciato addirittura nel 1968. In quell’anno Gitullio Zambolin (suocero del gestore storico Giuliano Fantin e padre di Annalisa, la moglie) aprì il bar “Da Tullio”, divenuto pizzeria e trattoria nel 1979, anno in cui prese anche il nome che l’ha seguito per 33 anni: “3 Archi” appunto.

«Dopo tutti questi decenni di attività» annuncia Cristian, figlio di Giuliano e Annalisa (c’è anche la primogenita Tanya, ndr) e ormai figura affermata nel settore «abbiamo deciso di terminare la nostra gestione. Lo facciamo con il sorriso e con la consapevolezza di aver scritto un’importante pagina di storia nella ristorazione locale». Negli anni, i “Tre Archi” hanno saputo cavalcare mode ed esigenze dei clienti, passando da trattoria a pizzeria, a ristorante per banchetti ed eventi, fino a dotarsi anche di una partecipata sala ballo e di un apprezzato parco giochi. Per celebrare l’addio dei Fantin ai “Tre Archi”, la famiglia offre a ogni cliente una fetta di torta e un bicchiere di spumante. E se già la fine di un’era per il locale era notizia clamorosa, ancora di più lo è il futuro della struttura di via Atheste. La gestione del ristorante passa infatti a una società cinese, che aprirà un wok sushi, formula di ristorazione che sta avendo una fortuna smisurata in tutto il Nord Italia. Il wok sushi propone cucina cinese e giapponese, cottura a vista, self service, un menu molto vasto e un prezzo contenuto. «Si tratta di un gruppo orientale di Brescia» continua Cristian «che porterà a Este una formula nuova, simile a quella che si può trovare nei wok sushi di Due Carrare o di Padova». Pare che il nuovo gestore sia uno dei concorrenti di Lishuang Hu, detto Marco, l’artefice del successo di questa tipologia di ristorazione. Le pratiche per rinnovare gli ambienti sono già stata avviate, motivo per cui il nuovo wok sushi potrebbe aprire i battenti già entro ottobre.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:commercio

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova