Frammenti crollati dal Bastione Cornaro «Poca manutenzione»

Crollano frammenti di mura dal Bastione Cornaro. Nella giornata di ieri è stato notato un piccolo cedimento sul lato est del baluardo progettato nel Cinquecento da Michele Sanmicheli, ingegnere militare della Repubblica Serenissima di Venezia e uno dei più noti architetti del Rinascimento veneto. La segnalazione arriva dal presidente del comitato Amissi dell’Alicorno Daniele Buso che denuncia la «totale incuria del manufatto dovuta alla poca manutenzione».

Il Bastione Cornaro, intitolato a Girolamo Corner, sorge lungo l’attuale via Gattamelata, in zona ospedale, ed è l’unica opera padovana del Sanmicheli. Fu costruito in aggiunta alla cinta muraria veneziana eretta 25 anni prima per dotare la città di un baluardo difensivo tra i torrioni Buovo e Pontecorvo. All’esterno del baluardo è presente l’unico tratto ben conservato dell’antica fossa, che veniva allagata a difesa delle mura. Negli anni diversi comitati hanno denunciato la scarsa tutela delle Mura come patrimonio culturale della città. —



Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova