Francesco Corso, lo sfidante con esperienza

Venerdì il candidato del centrosinistra presenterà in piazza il suo progetto su Italcementi
Monselice, 16.02.2014.Elezioni primarie del PD in sala consiliare.Nella foto:.ph. Zangirolami
Monselice, 16.02.2014.Elezioni primarie del PD in sala consiliare.Nella foto:.ph. Zangirolami

MONSELICE. Candidato del centrosinistra, è il principale sfidante al sindaco uscente. Francesco Corso, 64 anni, sposato e con due figli, pensionato, ha lavorato 24 anni a Monselice. Laureato in Governo delle amministrazioni e tre volte sindaco di Baone. «Sarò sindaco a tempo pieno», promette «Credo che si debba lasciare a casa chi ha avuto l’incredibile idea di attentare al bene più prezioso di Monselice, la Rocca». Corso assicura soluzioni meno costose e impattanti «dell’ascensore che Lunghi, sfidando la città e il buonsenso, vuole riproporre». Il centrosinistra punta sul turismo con Monselice “porta di accesso dei Colli”. E su Italcementi, Corso annuncia un progetto per recuperare l’area e creare lavoro: sarà presentato in piazza Mazzini alle 21.30 di venerdì. Corso lancia un ufficio comunale per intercettare finanziamenti europei per il Comune ma anche per le aziende. Per il sociale un fondo di solidarietà. «Con un Comune con 25 milioni di euro di debiti», chiude, «assicuriamo la competenza per governare e per far crescere una nuova leva di giovani amministratori». Lo sostengono quattro liste: “Nuova Monselice”, che candida Francesco Miazzi, 58 anni, insegnante, fondatore di “Lasciateci respirare” e capogruppo uscente, Gabriella Zanin, 45, consigliere uscente, contabile, Claudio Del Padrone, 27, agronomo forestale, Christianne Bergamin, 43, architetto, Manuel Favaro, 49, dipendente, Loredana Chircu, 38, traduttrice, Fabio Greggio, 57, avvocato, Lorena Gloria Dicati, 48, insegnante, Pierluigi Gallo, 37, tecnico, Alice Gemo, 33, impiegata, Gerardo Nacchia, 50, insegnante, Laura Mattiello, 21, precaria, Franco Tasinato, 29, lavora nella protezione delle vittime della tratta di esseri umani, Mariacarmine Melone, 30, insegnante, Cristina Terzini, 45, organizzatrice di eventi, Valeria Tombari, 46, impiegata.

Per la civica “Corso sindaco Monselice riparte” sono candidati Tiziana Quintario, funzionario in Prefettura, Luisa Contiero, insegnante, Laura Nichele, 33 anni, assistente sociale, Mariagrazia Perazzolo, 38, imprenditrice, Loretta Sattin, 35, commercialista, Daniela Temporin, 55, educatore, Michela Veronese, 43, impiegata, Monica Viale, 49, assistente sociale, Pierluigi Giaccarello, 32, bancario, Roberto Bacca, 66, insegnante, Andrea Baratto, 27, perito informatico, Paolo Bonaldi, pensionato, Andrea Costa, 36, lavora nell’energy management, Guido Moretto, 55, responsabile organizzazione, Giorgio Riello, 42, insegnante, Francesco Rossetto, 25, studente.

I candidati di “Laboratorio Europa”: Davide Ruzzon, 49 anni, architetto, Lisa Zucchini, 40, architetto, Enrico Rettore, 54, ordinario di Statistica economica all’Università di Padova, Paola Zappaterra, 50, lavora al patronato Inca Cgil, Francesco Ambrosi, 49, informatico, Silvana Bovo, 56, gestisce un B&B, Lorenzo Mazzetto, 53, consulente finanziario, Anita Pavan, 55, direttore di un ufficio postale, Mauro Contato, 40 anni, Oriana Signoretto, 53, lavoratrice part-time, Giovanni Brunoro, 27, praticante forense, Manuel Lo Presti, 27, operaio, Alessandro Tasinato, 39, dipendente comunale, Pierluigi Perinello, 57, imprenditore, Katia Ceresoli, 41, bancaria, Diego Corradin, 57, lavora nell’arredamento.

Il Partito democratico candida Vittorio Ivis, 22 anni, segretario del circolo Pd, Paola Baratella, 57, educatore, Andrea Nagy, 20, studente, Luisa Coletti, 33 anni, responsabile formazione del personale, Gastone Zilio, 61, medico di base, Federica Grava, 35 anni, impiegata, Rino Biscaro, 66, capogruppo uscente, Paola Cascadan, 46, avvocato, Dismo Gelsetti, 66, pensionato e sindacalista, Giulia Polato, 24, presidente di un’associazione di volontariato, Federico Bettin, 25, laureando, Alessandra Origani, 20 anni, studentessa, Francesco Bussi, 59, dirigente scolastico, Michela Berto, 45, infermiera, Matteo Masiero, 33, ingegnere, Stefania Marzolani, 27, praticante forense. (f.se.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova