Garibaldini padovani
Tutti i nomi in una targa del 1910

LA TARGA. Nel 1910 il Comune ha ricordato i Garibaldini padovani
In ventuno lasciarono Padova e provincia nel 1860 per prendere parte alla spedizione dei Mille con Garibaldi: i loro nomi sono iscritti tutti in una targa (nella foto) che il 3 novembre del 1910 il Comune ha affisso all'esterno di Palazzo Moroni, proprio all'esterno dell'ufficio del sindaco, lato piazza delle Erbe. Sul marmo bianco si leggono i nomi di Abram Isach Alpron (Padova), Alessandro Beffagna (Padova), Lorenzo Boaretto (Bovolenta), Giovanni Bordin (Padova), Antonio Borso (Padova), Angelo Carrari Zambeccari (Padova), Giovanni Battista Colpi (Padova), Vincenzo Dalla Santa (Padova), Angelo Donati (Padova), Baldassare Faccioli (Montagnana), Daniele Gazzo (Padova), Giovanni Milani (Padova), Ippolito Nievo (Padova), Marco Paccanaro (Este), Domenico Pigazzi (Padova), Giovanni Rossetti (Trebaseleghe), Luigi Scolari (Este), Giovanni Battista Tonato (Urbana), Rainerio Torresini (Padova), Napoleone Zanetti (Padova), Angelo Milani (Anguillara). Sotto, gli unici due garibaldini ancora vivi cinquant'anni dopo la spedizione, Claudio Bozzola (Angiari, Verona) e Carlo Plona (Venezia).
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video