Gino Paoli guida il tributo a Jobim

PADOVA. Il gran finale della diciassettesima edizione di “Padova Jazz” sarà all’insegna della grande musica brasiliana che si sposa con la musica improvvisata. L’evento principale sarà “L’Italia abbraccia Jobim”, domani, in un insolito orario mattutino: alle 11, al teatro Verdi. L’omaggio al padre della bossa nova, Antonio Carlo Jobim, a 20 anni dalla sua scomparsa, arriverà da un cast artistico tricolore d’eccezione. La voce calda del padre della canzone italiana Gino Paoli sarà protagonista insieme a tre jazzisti d’eccezione: Danilo Rea (pianoforte), Franco Cerri (chitarra) e il padovano Antonio Ongarello (chitarra). È prevista anche la presenza di alcuni ospiti a sorpresa e del violoncellista brasiliano Jaques Morelenbaum con il suo Samba Cello Trio e la partecipazione speciale della cantante Paula Morelenbaum, moglie del leader della formazione.
Jacques Morelenbaum con il Samba Cello Trio e la moglie, inoltre, oggi 15 alle 20.45, sempre al Verdi, saranno protagonisti del concerto “Omaggio a Tom Jobim”, in esclusiva per il nostro Paese. Una parte dell’incasso di “L’Italia abbraccia Jobim” sarà destinata all’acquisto di strumenti musicali per una scuola di musica che sarà realizzata nella favela Rocinha di Rio de Janeiro. Biglietti: 15 euro. Lo spettacolo darà modo al pubblico di scoprire un lato poco conosciuto di Gino Paoli, quello di interprete delle grandi canzoni firmate per la parte musicale da Tom Jobim e per le liriche da un altro gigante della cultura brasiliana: Vinicius de Moraes. Paoli ha avuto rapporti importanti con due dei massimi divulgatori della musica brasiliana nel nostro Paese: il compianto Sergio Bardotti e la signora della canzone italiana Ornella Vanoni con cui coinvolse negli anni Settanta Vinicius de Moraes e Toquinho per la realizzazione dell’album: “La voglia, la pazzia, l’incoscienza, l’allegria”. Paoli saprà regalare al pubblico padovano una splendida selezione dei capolavori di Jobim tra i quali ricordiamo: “The girl from Ipanema”, “Dindi”, “Quiet nights of quiet stars” e “One note samba”. L’atmosfera della mattina musicale sarà resa ancora più interessante dalla partecipazione del mago della chitarra Franco Cerri, uno dei primi jazzisti italiani, che ha avuto modo di suonare con giganti come Billie Holiday, Chet Baker, Django Reinhardt e Dizzy Gillespie. Inoltre, il cast italiano sarà completato dall’elegante chitarrista Antonio Ongarello.
Oltre a partecipare al tributo italiano al compositore brasiliano, Jacques Morelenbaum con il Samba Cello Trio e Paula Morelenbaum oggi alle 20.45, sempre al Verdi, presenterà il primo disco a suo nome: “Saudade do Futuro – Futuro da Saudade” omaggio ai grandi maestri con cui ha collaborato: Antonio Carlos Jobim, Gilberto Gil, Caetano Veloso e Joao Donato. Biglietti: da 15 a 28 euro. Sempre oggi alle 18 a Palazzo Moroni sarà presentata la prima edizione italiana del libro “Antonio Carlos Jobim - Una biografia” di Sergio Cabral, traduzione di Salvatore Solimeno.(mi.bu.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova