Giornate del Fai, visita alla chiesa di Sant'Agnese a Padova
La chiesa di Sant'Agnese sorge in via Dante. Fonti certe testimoniano la sua esistenza dalla fine del secolo XII. Sorta in una zona in rapida espansione, tra i palazzi dei nobili e le abitazioni delle "genti nuove", attratte dalle possibilità di guadagno offerte dalla città. L'intitolazione a Sant'Agnese, vergine e martire, rimanda alla posizione della chiesa, contigua a un quartiere di postriboli, malfamato e degradato, una scelta che doveva suonare come monito e richiamo alla moralità. Nel corso dei secoli Sant'Agnese rimase chiesa parrocchiale, sostenuta dalle offerte dei parrocchiani più facoltosi e dei nobili, che qui chiedevano talvolta di essere sepolti, come comprovato dalle lapidi rinvenute (video Bianchi).
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova