I Jalisse, l'epopea di una coppia normale
L'inaspettato ritorno: dimenticati dopo il trionfo a Sanremo '97

Il duo trevigiano Jalisse ha vinto il festival di Sanremo nel 1997, poi la lunga eclisse
TREVISO.
Ma qualcuno se li ricorda ancora i Jalisse? Parrebbe proprio di sì, visto il polverone mediatico che sta sollevando l'uscita de «I Jalisse? Che fine hanno fatto?» (Ed. Anordest) di Valeria Ducato. Il libro dà conto di quelli che sono stati non solo gli ultimi quattordici anni del duo trevigiano (Alessandra Drusian è di Oderzo, cittadina in cui vive con il marito Fabio Ricci), ma anche delle dinamiche «sporche» - a loro dire - con cui il Festival della canzone italiana, iniziato proprio ieri sera, riesce a portare al successo discografico i suoi campioni. In libreria da lunedì scorso (ovviamente in concomitanza con l'inizio del Festival versione Gianni Morandi), la pubblicazione ha esaurito la prima edizione con le sole prenotazioni. E in seguito a questa uscita, di nuovo si sono visti i Jalisse assidui ospiti in tivù: sono passati per «Verissimo» su Canale 5 con Silvia Toffanin; li ha voluti «Fatti Vostri» di Magalli su Rai 2; domani saranno in diretta da Sanremo con Caterina Balivo per «Pomeriggio sul 2». Inoltre seguiranno la finale del Festival canoro, sabato prossimo, in compagnia di Piero Chiambretti per Radio 2. Ma non finisce qui. Già ci sono contatti per «Domenica in» e «Quelli che il calcio». Intanto le loro interviste riempiono le pagine dei settimanali; un'«esclusiva» se l'è assicurata Oggi, in edicola la scorsa settimana. E fa piacere veder tornare questa coppia alla ribalta, perché fondamentalmente Alessandra e Fabio non se li è dimenticati nessuno. Forse perché in loro possiamo rivedere noi stessi, che fatichiamo quotidianamente per veder arridere il successo al raccomandato di turno. Allora dire: «Che fine hanno fatto i Jalisse?», significa chiedersi «Che fine abbiamo fatto noi tutti?». Ecco che possiamo affermare: «I Jalisse siamo noi». Nel 1997 il duo aveva infatti sovvertito i programmi pre-festival, che davano per vincente Anna Oxa. Invece, quella coppia acqua e sapone con una canzone dalla melodia accattivante, «Fiumi di parole», si impose per acclamazione. Peccato si fossero quasi autoprodotti e la cosa non è andata giù ai discografici, come è ben documentato nel libro, aperto dalla presentazione di Gigi Vesigna (ex direttore di TV Sorrisi e Canzoni) e del regista Fausto Brizzi, che volle il duo nel suo film Ex. Così sono stati fatti sparire, in primis da tv, radio e giornali. E se non sei lì non esisti. Invece, i Jalisse hanno continuato a lavorare sodo e quest'anno tornano all'«altro» Festival: gli spettacoli in Piazza Colombo, a due passi dall'Ariston, organizzati dal Comune. Sono in scaletta proprio stasera, dalle 20.30 alle 23, insieme a Fabrizio Voghera, all'Orchestra Italiana Bagutti e al cabarettista Carletto Bianchessi.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video